93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
2
Agosto

Il fuoco che avevamo dentro

Il festival di arti performative della Valle Imagna giunge alla sua terza edizione. Dal 23 luglio al 10 agosto tanti appuntamenti di «Humana Natura Festival». Proiezione del film di Maurizio e Fabio Bonfanti.

Dalle 18 a 20 - “Il fuoco che avevamo dentro” un film di Maurizio e Fabio Bonfanti - proiezione a cura di Propagazioni. - Una vita semplice, comune, lunga un secolo, dai ricordi di un’infanzia di inizio Novecento tra tradizioni e superstizioni, alla solitudine della vecchiaia. Il ritratto di un lungo amore, della morte che si avvicina, ma al contempo un’ode alla vita piena di speranza.

Presentazione del nuovo numero del bollettino di Propagazioni
-aperitivo in concerto. Al pianoforte: Natalia Tyurkina,

Festival
Torna Humana Natura. Il festival di arti performative della Valle Imagna giunge alla sua terza edizione. Dal 23 luglio al 10 agosto. Teatro Kim non si ferma. Anche quest’anno porta in Valle il suo fiore all’occhiello: Humana Natura, il festival di arti performative che accoglie artiste e artisti a livello nazionale e internazionale. Centro operativo è la residenza artistica CASA Centro Arte Suono Azione, anche sede dell’associazione e vera casa di Mari Celeste e Massimiliano, direttori artistici. Questa terza ruoterà attorno al tema delle “Radici”. L’intento del festival, come di tutta l’attività dell’associazione, è infatti quello di fare comunità attorno a temi che ci riguardano da vicino, intimi e allo stesso tempo collettivi, attraverso l’arte performativa e la cultura. (teatro, musica, poesia, scrittura, performance..) Come nelle edizioni precedenti ampio spazio viene dato anche ai laboratori di teatro, di riattivazioni performative, di poesia, di canto, aperti a tutte le persone curiose e in stretto contatto con gli artisti e le artiste residenti, occasioni di incontro imperdibili. Non mancano momenti in cui la comunità, quella del festival e quella della Valle, è chiamata a partecipare e a condividere direttamente le tematiche in gioco. Parole chiave di quest’anno: radici, memoria, migrazione, restanza, fuga, sradicamento, ritorno, esilio. Impossibile segnalare un evento piuttosto che un altro: tutti sono stati pensati per essere una piccola pietra preziosa che illumini ancora di più la Valle Imagna.

Contatti

Telefono: 3758893374
Email: [email protected]

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 2 agosto 2025 18:00

Fine: sabato 2 agosto 2025 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Centro Studi Valle Imagna

Sant'Omobono Terme, Via Vittorio Veneto, 148