93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
15
Settembre

Rapito

All'interno di "sE state a Seriate 2023", la consueta rassegna di eventi, spettacoli, letture e tanto altro, proiezione di un film di Marco Bellocchio con Enea Sala, Leonardo Maltese e Paolo Pierobon.

EVENTO CONCLUSO

Bologna, 1858. Edgardo Mortara, un bambino ebreo di quasi sette anni, viene sottratto alla sua famiglia e consegnato al "Papa Re" Pio IX. La motivazione ufficiale fornita dal Diritto canonico è che a sei mesi il bambino era stato battezzato e dunque non può che ricevere dalla Chiesa un'educazione cattolica che lo "liberi dalle superstizioni di cui sono imbevuti gli ebrei". I genitori di Edgardo, Momolo e Marianna, non si rassegnano e continuano a cercare di riavere il figlio, sollevando un caso internazionale che vedrà schierati contro il Papa la comunità ebraica mondiale, la stampa liberale e persino Napoleone III.

Per prenotare cliccare qui.

sE…state a Seriate «C’è da fare, c’è sempre qualcosa da fare …», il motivo di Giorgia passa per la testa considerando il ricco palinsesto di «sE… state a Seriate», ideato in collaborazione con la biblioteca e il cineteatro Gavazzeni. Caleidoscopio di proposte, spazia dalla musica al teatro, dal cinema alla danza, da letture a laboratori per bambini, da momenti di gioco a presentazione di libri. Per i cinefili oltre 50 proiezioni cinematografiche. 


Informazioni

Prezzo: 3,50 euro

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 15 settembre 2023 21:00

Fine: venerdì 15 settembre 2023 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cineteatro Gavazzeni

Seriate, Via Carlo Cattaneo 1