Mercatanti in Fiera
I colori del mondo in cittĂ , a Bergamo torna Mercatanti: cento bancarelle da tutta Europa tornano ad arricchire Bergamo col gusto e le specialitĂ gastronomiche internazionali e italiane.

L’autunno a Bergamo si apre, come da tradizione, con uno degli eventi più amati: «Mercatanti in Fiera», che torna con la sua 23esima edizione da giovedì 16 a domenica 19 ottobre 2025. Le date da segnare in calendario sono quelle di un lungo weekend che vedrà protagonista il Sentierone, trasformato per quattro giorni in un vero e proprio villaggio europeo del gusto e della creatività . Anche quest’anno la fiera organizzata da Anva Confesercenti in collaborazione con Promozioni Confesercenti Bergamo porterà in città centinaia di espositori da tutta Europa e non solo, con il perfetto equilibrio tra street food di qualità e artigianato autentico, capace di affascinare e coinvolgere visitatori di tutte le età .
Il cuore pulsante della manifestazione sarà , come sempre, l’area dedicata alla ristorazione, dove sarà possibile assaporare piatti tipici provenienti da ogni angolo del mondo: dall’Austria al Messico, passando per Germania, Francia, Grecia, Spagna, Eritrea e Brasile. Tante specialità da gustare passeggiando o sedendosi nelle aree attrezzate, respirando il clima gioioso e internazionale che caratterizza Mercatanti. Ma non solo cibo: Mercatanti è anche un viaggio tra le eccellenze dell’artigianato tradizionale e contemporaneo. Ceramiche, tessuti, oggetti handmade, decorazioni e idee regalo da tutta Europa – dall’Inghilterra alla Lituania – si affiancheranno ai sapori per completare un’esperienza sensoriale a tutto tondo.
Iconica e amatissima sarà anche quest’anno la distesa di fiori e bulbi olandesi, tra le attrazioni più fotografate della fiera, che con i loro colori e profumi porteranno un tocco di primavera nel cuore dell’autunno.
L’ingresso è libero e gli orari saranno i seguenti:
Da giovedì 16 a sabato 18 ottobre: dalle 9 alle 24
Domenica 19 ottobre: dalle 9 alle 22
Mercatanti in Fiera è molto più di un mercato: è un luogo di incontro, di scoperta, di festa. Un appuntamento che da oltre vent’anni accompagna l’autunno bergamasco con i suoi profumi, sapori e colori, e che ogni anno richiama migliaia di visitatori, curiosi, famiglie e turisti.
L’invito è sempre lo stesso: lasciarsi tentare, assaporare con occhi e palato, e vivere un fine settimana all’insegna della spensieratezza, della convivialità e del buon gusto.