Sagra della bufala
Quando la bufala è protagonista, il gusto si fa poesia. Dai bocconcini freschi alle ricette più creative, vieni a scoprire una sagra dove la tradizione incontra l’entusiasmo e ogni tavola diventa un racconto da gustare.

Torna a Bergamo, nel cuore della città , la Sagra della Bufala, un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori autentici e le esperienze culinarie che uniscono tradizione e creatività . Durante l’evento sarà possibile degustare un menù interamente dedicato alla bufala, con piatti pensati per valorizzare la sua versatilità e il suo gusto inconfondibile. Dagli antipasti ai piatti unici da condividere, ogni proposta racconta un pezzo di cultura gastronomica del Sud Italia, reinterpretata con cura.
IL MENĂ™
– Antipasti:
Culatta con mozzarella di bufala;
Trittico di specialitĂ con bocconcino, ricotta e mozzarella affumicata serviti con pomodori canditi e focaccia profumata;
Waffle di patate con polpo, friarielli e stracciatella di bufala.
– Primi piatti:
Ravioli ripieni di mozzarella di bufala con gamberi al timo e pomodoro montato;
Gnocchetti alla crema di datterini e burrata;
Fusilloni con melanzane, mozzarella affumicata, pomodoro e basilico.
– Secondi:
Burger di manzo con mozzarella di bufala, pomodoro dolce, radicchio e maionese;
Bocconcini di manzo alla griglia con riduzione di vino rosso, serviti con rucola, mozzarella affumicata e pomodorini.
– Piatti su ordinazione (ideali per 3-4 persone):
Zizzona da 1 kg con tagliere di salumi misti;
Figliata da 1 kg con tagliere di salumi misti.
Le mozzarelle e i prodotti caseari utilizzati nel menù sono forniti da “Mozzarella Mia”, marchio del Caseificio Pugliese Cusmai di Brescia, realtà artigianale riconosciuta per la qualità delle sue lavorazioni e premiata a livello nazionale, tra cui il titolo di “Migliore burrata d’Italia” e il riconoscimento “Top Italian Food 2022” assegnato da Gambero Rosso.