Sagra della Tinca al Forno
Un viaggio nei sapori autentici del Lago d’Iseo tra tradizione culinaria e accoglienza clusanese: dieci giorni dedicati alla tinca al forno, piatto simbolo della gastronomia locale, nei ristoranti del borgo lacustre per celebrare la cultura, il territorio.

Da giovedì 10 a domenica 20 luglio, Clusane d’Iseo ospita la quarantaquattresima edizione della Sagra della Tinca al Forno, appuntamento gastronomico divenuto ormai una tradizione consolidata, promosso e organizzato dall’Associazione O.T.C. Operatori Turistici Clusanesi. Durante l’intera manifestazione sarà possibile degustare uno dei piatti simbolo della cucina lacustre bresciana: la tinca al forno con polenta, preparata secondo la ricetta tradizionale, presso i ristoranti aderenti all’iniziativa. Il menù proposto comprende tinca al forno con polenta, dessert, caffè, acqua minerale e mezza bottiglia di vino, al prezzo fisso di 28 euro a persona. Un’occasione unica per scoprire i sapori del territorio in un contesto suggestivo, sulle sponde del lago d’Iseo, valorizzando al contempo la cultura enogastronomica locale.
Prenotazioni da effettuare direttamente presso i ristoranti associati:
-Antica Trattoria del Gallo
-Trattoria Al Porto
-Ristorante Da Sandro
-Ristorante Le Margherite
-Trattoria del Muliner
-Hotel Ristorante Punta dell'Est
-Ristorante Pizzeria La Barca
-Ristorante Zucca 2
-Ristorante Sole
-Ristorante Punta da Dino
Altri locali associati all’iniziativa:
-Bar Circolo
-Gelateria Al Galeter
-Bar Tabaccheria Onda Verde
La Sagra della Tinca al Forno rappresenta un perfetto connubio tra tradizione, gusto e ospitalità , e si conferma come uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate bresciana.