Sagra del bollito misto
La Casa della Gente di Monasterolo ospita la settima edizione della sagra che propone bollito e tante altre novitĂ .

Ispirata al Gran bollito misto delle Langhe, e ponendo le radici nel solco delle nostre tradizioni popolari, arriva alla sua 7a edizione la Sagra del bollito misto alla Casa della Gente di Monasterolo al Castello, da venerdì 11 a domenica 13 novembre. Le date scelte non sono casuali perché la Sagra inizia simbolicamente l’11 novembre, la cosiddetta Estate di San Martino, giorno in cui si rivedevano gli affitti dei mezzadri nelle cascine e per molti quindi era giorno di trasloco. Il programma prevede venerdì 11 alle 19 l’apertura della cucina, che rimarrà in funzione durante la tre giorni e proporrà bollito misto, trippa e pà e strinù. Alle 21.45 ci sarà poi il concerto delle fisarmoniche delle Note Contadine, che riescono a strappare una ballata e una cantata a tutti! Le Note Contadine saranno presenti anche sabato 12. Domenica 13 la Sagra del bollito misto affiancherà all’evento enogastronomico una manifestazione agricola a cui parteciperanno gli allevatori della valle. Dalle 10 la Fiera Agricola e Mostra del Bestiame, questo il titolo dell’evento nell’evento, prevede la benedizione dei mezzi agricoli (ore 11.30), la realizzazione dal vivo e l’esposizione di sculture con motosega con il Maestro Mario Midali, la ferratura dei cavalli, la dimostrazione di tosatura delle pecore, la gara di Morfologia, la mostra Campanacci d’Italia e l’Elezione della pecora più bella, che avverrà alle 10.30. Dalle 11.30 alle 17 la cucina sarà sempre aperta e l’intrattenimento musicale vedrà come protagonisti il gruppo delle Note Contadine.
Gli organizzatori consigliano, per la partecipazione alla Sagra, di indossare una tipica camicia a quadri da contadino. È inoltre disponibile un’area per il parcheggio dei camper e c’è la possibilità di asporto del cibo con contenitori propri. La Sagra del bollito misto è patrocinata dal Comune di Monasterolo al Castello e da Confagricoltura. Per info e prenotazioni 379.2891047. Come recita lo slogan sulla locandina: ripartiamo dalle origini!