93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
2
Agosto

Sagra del Capù e Festival del Folclore

Un fine settimana tra sapori autentici e cultura popolare: a Parre tornano i tradizionali Capù, piatto simbolo della cucina bergamasca, accompagnati da musica, danze e costumi del folklore per celebrare insieme le radici e l'identità del territorio.

Il Gruppo Folcloristico Lampiusa è lieto di presentare la 29esima edizione della Sagra del Capù, in programma presso il Pala Don Bosco dell’Oratorio di Parre, per un appuntamento ormai immancabile che unisce gastronomia tipica, musica e cultura popolare. Al centro della festa ci sono naturalmente i celebri Capù, piatto simbolo della cucina parrese: involtini di verza ripieni di magro, preparati con cura secondo l’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. Un sapore genuino, rustico e appagante, che racchiude in sé tutto l’amore per la cucina di montagna.

Oltre ai Capù, il ricco menù della sagra propone altre specialità locali, dolci tradizionali e vini del territorio, per una vera e propria esperienza gastronomica immersiva. Ogni piatto è preparato con ingredienti selezionati e servito in un’atmosfera familiare e festosa, tipica delle sagre di paese. Ad arricchire le serate, il Festival del Folclore, che porterà sul palco gruppi folkloristici ospiti provenienti da diverse zone d’Italia (e non solo), per esibizioni di balli tradizionali, musiche popolari e costumi caratteristici che raccontano storie di popoli, montagne e comunità.

Un evento aperto a tutti, dove anche le famiglie troveranno uno spazio accogliente e divertente, con intrattenimenti per grandi e piccini, in un contesto dove cultura e convivialità si incontrano sotto il segno dell’identità locale.

Data e Ora

Inizio: sabato 2 agosto 2025 19:00

Fine: domenica 3 agosto 2025 23:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Pala Don Bosco

Parre, Via Roma