93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
4
Ottobre

Fagiolata del Barnabò

QUANDO LA LEGGENDA DIVENTA UNA TRADIZIONE GASTRONOMICA

EVENTO CONCLUSO

Appuntamento per una speciale serata gastronomica.

 

Correva l'anno 1385, e le tenebre ormai erano in procinto di avvolgere le mura della Milano Viscontea.
Da anni Giangaleazzo II e Barnabò si contendevano con aspre ripicche e attentati il regno. Solo uno avrebbe potuto avere il dominio delle terre della Biscia. Giangaleazzò organizzo un'imboscata e fece imprigionare il sanguinario Barnabò nelle segrete del Castello di Trezzo, autoproclamandosi nuovo Signore.

Lo zio tenuto in prigione si pensa, tentò la fuga dalla Fortezza in svariati modi, scomodando non poco la calma delle guardie.
È così che dopo ormai 7 mesi trascorsi in un' orrendo anfratto dei sotterranei a ore di cena, intorno alle 19, a Barnabò venne servito un piatto ricco di fagioli e salsiccia, condito da una pesante dose di Veleno. Lo trovarono morto in cella, si dice con la sua amante Donnina De Porri, intorno alle 4 del mattino del 18 dicembre. Sulle mura della parete della cella trasudava una scritta con il sangue che oggi viene tradotta così "Quello che hai fatto a me, un giorno sarà per te". Scomparve così quello che i popolani chiamavano come diavolo di Milano.
Oggi in onore della Sagra del Paese la Pro Loco ripropone a tutti i turisti curiosi un evento culinario, ormai ricercato in tutta la regione per assaporare la golosa ricetta del piatto avvelenato.

La sera del 4 e del 5 ottobre serviremo ricche porzioni di fagiolata, salsiccia, panini con la salamella, formaggi tipici, polenta, la torta del paese, e molto altro, servizio attivo dalle 19.

Vi aspettiamo numerosi, per un salto nel passato tra le mura del Castello Visconteo. Avremo anche spazi coperti e tavoli in abbondanza. Garantiremo l'accesso alla mostra di Leonardo e la salita sulla Torre del Castello in notturna dalle 18 alle 22.

Ci trovate dietro la torre del Castello
Parcheggio consigliato Via Piazza Falcone e Borsellino (Piazza del Mercato)
Servizio attivo fino a esaurimento
Divieto di accesso ai cani

Contatti

Telefono: 3459132210
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 4 ottobre 2019 21:00

Fine: sabato 5 ottobre 2019

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Trezzo sull'Adda, Vial Val Verde, 33