93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
18
Ottobre

Emozioni dal Mondo

Il 18 ottobre un grande banco d’assaggio dove il pubblico potrà degustare i vini premiati durante le degustazioni ufficiali del concorso.

Esiste un solo concorso enologico internazionale, riconosciuto dall’OIV, interamente dedicato ai vini Merlot e Cabernet. Si svolge ogni anno a Bergamo e porta un nome evocativo: «Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme». Un evento unico nel suo genere, capace di trasformare Bergamo in crocevia mondiale della cultura del vino: produttori, enologi, giornalisti e appassionati provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento per celebrare e premiare le migliori interpretazioni di questi due vitigni simbolo dell’enologia internazionale. Le radici di «Emozioni dal Mondo» affondano nel 2004, quando il Consorzio Tutela Valcalepio decise di organizzare una serie di incontri per approfondire il tema dei vini a base Merlot e Cabernet. La scelta non fu casuale: questi due vitigni sono i pilastri della Valcalepio DOC, la prima denominazione riconosciuta nella provincia di Bergamo.

L’enologo Sergio Cantoni fu tra i primi a intuire la potenzialità di un progetto più ampio: creare un’occasione di confronto su scala mondiale, capace di riunire i Paesi produttori e di stimolare lo scambio culturale attorno a questi due vitigni. Così, nel 2005, vide la luce la prima edizione del concorso, da allora organizzato da Vignaioli Bergamaschi S.C.A. Fin da subito l’evento ottenne il prestigioso riconoscimento ufficiale dell’OIV, consolidandosi anno dopo anno. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di 304 campioni da 25 nazioni diverse, degustati da una giuria internazionale composta da 75 esperti provenienti da 29 Paesi.

Ciò che rende unico «Emozioni dal Mondo» è il suo format: non è solo un concorso tecnico, ma anche un palcoscenico che racconta e valorizza il territorio bergamasco, con tutta la provincia di Bergamo che si conferma ancora una volta capitale del gusto e dell’accoglienza. Ogni anno, infatti, la manifestazione cambia scenario, scegliendo una diversa location per far conoscere al mondo nuove sfaccettature della Valcalepio, del suo paesaggio, della sua cultura e della sua tradizione enologica, con gli ospiti internazionali che hanno modo ogni anno di scoprire nuovi aspetti del territorio bergamasco e delle sue realtà produttive. Il Consorzio Tutela Valcalepio per la nuova edizione del concorso, la ventunesima, ha deciso di farsi promotore di un’iniziativa aperta al pubblico, che consentisse anche ai non addetti al lavoro di entrare in contatto con questa realtà di grandissima rilevanza internazionale e di poter degustare vini Merlot e Cabernet prodotti ai quattro angoli del globo.

Sabato 18 ottobre quindi, dalle 15 alle 18.30, sarà aperto un grande banco d’assaggio presso la Rocca Albani di Urgnano, dove il pubblico potrà degustare i vini che si saranno guadagnati una medaglia alle degustazioni ufficiali del concorso. A fare da padrone di casa sarà ovviamente il Valcalepio DOC dei soci del Consorzio Tutela Valcalepio che, con una rappresentanza di 10 aziende, presenterà i migliori vini del territorio, compresi quelli con la denominazione Terre del Colleoni DOC. Per l’occasione la degustazione sarà ad accesso libero e l’evento vedrà la presenza dei produttori, a disposizione del pubblico per raccontare le loro realtà vitivinicole, i loro vini e le loro storie. Un’occasione imperdibile per degustare in anteprima assoluta i vini medagliati e per farsi raccontare in presa diretta dai vigneron orobici la vendemmia 2025.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.953957
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 18 ottobre 2025 15:00

Fine: sabato 18 ottobre 2025 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Rocca Albani

Urgnano, Piazza Rocca