Oktoberfest
Da Monaco di Baviera a Bergamo: arriva il festival piĂą famoso della birra tedesca! Questo weekend impossibile perdersi la possibilitĂ di assaggiare la birra originale dell'Oktoberfetst in un'atmosfera tutta bavarese, presso il Rifugio Mirtillo a Lizzola.

Dalla Germania all'Italia: arriva l'Oktoberfest a Bergamo, per due giorni all'insegna della birra bavarese!
Partecipate al festival della birra piĂą famoso e atteso del mondo senza lasciare la nostra provincia, per un weekend immersi nella vera atmosfera bavarese.
L'Oktoberfest è una festa ricca di storia e tradizioni, un evento che attira milioni di visitatori ogni anno. Il più grande festival popolare del mondo, è una celebrazione che affonda le sue radici nella storia bavarese. Nata nel 1810 in occasione del matrimonio del principe ereditario Ludovico di Baviera con la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen, questa festa si è evoluta nel tempo diventando un evento di portata internazionale.
L'Oktoberfest è caratterizzato da una serie di tradizioni che lo rendono unico:
-Le tende della birra: il cuore pulsante , esse sono dei veri e propri villaggi all'interno del festival. Ognuna ha la propria atmosfera e propone specialitĂ culinarie e birre artigianali.
-Il costume tradizionale: molti visitatori indossano il tradizionale costume bavarese, composto da bretelle, pantaloni di pelle e camicia a quadri per gli uomini, e da dirndl, un abito femminile con grembiule, per le donne.
-La birra: è la protagonista indiscussa. Le birrerie di Monaco producono birre speciali per l'occasione, più forti e luppolate rispetto a quelle tradizionali.
-Il cibo: Oltre alla birra, l'Oktoberfest offre una vasta gamma di specialitĂ culinarie bavaresi, come lo stinco di maiale, le salsicce, i crauti e il pollo allo spiedo.
-Le attrazioni: Oltre alle tende della birra e agli stand gastronomici, l'Oktoberfest offre numerose attrazioni, tra cui giostre, spettacoli e concerti.
-La spillatura: Uno dei momenti più attesi è la spillatura della prima botte di birra da parte del sindaco di Monaco. Questo evento dà ufficialmente il via alla festa.
Non perdete l'opportunitĂ di vivere questa atmosfera presso il Rifugio Mirtillo a Lizzola!