International Meeting of the Landscape and Garden
Prosegue "Landscape Festival" con un evento che riunisce i più noti esponenti di landscaping del mondo, tra architetti, paesaggisti, garden designer, botanici e plant designer.

Evento di punta del Festival che riunisce i più noti esponenti di landscaping del mondo. Nel primo decennio, International Meeting ha coinvolto oltre 650 professionisti da 16 paesi differenti. Architetti, paesaggisti, garden designer, botanici e plant designer raccontano ciascuno la propria esperienza e filosofia progettuale attraverso lecture, talk e testimonianze video. Quest’anno ognuno porterà la sua visione sul tema “Grow together”.
Date e orari dell'incontro: venerdì dalle 9.30 alle 18 e sabato dalle 9 alle 13.
Per acquistare i biglietti cliccare qui.
«Landscape Festival» quest’anno propone il tema “Crescere Insieme”, un invito ad approfondire il tema della collaborazione collettiva. La “Green Square” di Bergamo (Piazza Vecchia in Città Alta) è stata progettata dall’architetto Martin Rein Cano dello studio Topotek 1 di Berlino. L’installazione è un’azione collettiva che si sviluppa su tre livelli: decostruzione, attivazione, crescita nel verde e si traduce in una struttura modulare di forma piramidale, di alto valore sociale e partecipativo, che invita il cittadino a prendersi cura dell’ambiente in cui vive. Realizzata con impalcature riutilizzabili, sull’installazione trovano posto piantine di specie forestali tipiche della regione lombarda. Il sottotitolo “10k+” si riferisce al numero delle alberature – oltre 10.000 – fornite da ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, Parco Nord e Vivai Guagno che saranno distribuite gratuitamente durante il Festival. Il pubblico può adottare una piantina e, man mano che la piramide si svuota, la struttura può essere utilizzata come seduta per godere di alcune attività culturali.