Una notte nera di scialli
Evento da non perdere per gli appassionati di letteratura: letture e commento di Alessandro Cuppini e Giusi Bonacina con protagoniste le donne degli scritti di Verga.

Ad Almenno S. Bartolomeo
Letture E Commento
Di Alessandro Cuppini E Giusi Bonacina
"Una Notte Di Neri Scialli Senza Una Stella" Scrive il saggista Vincenzo Consolo a proposito dell'universo femminile descritto da Giovanni Verga (Catania 1840-1922), fondatore del Verismo letterario. Le donne di Giovanni Verga vivono in un mondo chiuso, immobile, soggette a mariti, fratelli, padri, figli, senza possibilità di redenzione storica, morale o sociale. E quando, spinte dall'istinto o dalla forza del sentimento, cercano di uscire dal cerchio di condanna stretto intorno a loro, il più delle volte pagano con la morte. Morte che è emarginazione totale quando non morte fisica. Analizzeremo alcune figure femminili delle novelle del Verga che hanno, in modi diversi l'una dall'altra, rotto le catene imposte dalla società del loro tempo. Sono Lola e Santa Di Cavalleria Rusticana, Nedda, La Lupa Le Capostipiti di quel femminismo che le riscatterà agli occhi del lettore. Ma solo un secolo dopo.