93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
2
Giugno

Alan Friedman

Alla Fiera dei Librai Alan Friedman presenta il suo libro "Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all’età moderna".

EVENTO CONCLUSO

Qual è il futuro dell'economia italiana? Quanto sarà profondo il danno che la guerra in Ucraina apporterà alla ripresa, e quale sarà l'impatto dell'emergenza energetica sulla transizione ecologica? Le riforme di Draghi basteranno per modernizzare il paese in cinque anni? E quali sono i rischi per l'economia dopo le elezioni del 2023? Ecco alcuni dei quesiti a cui risponde Alan Friedman nel ritratto vivido e profondo di un paese al bivio, una nazione travolta prima dalla pandemia e poi da una situazione geopolitica radicalmente mutata. L'Italia ha le abilità e i mezzi per riemergere più forte dopo anni di crisi, ora deve dimostrare di volerlo davvero. Il prezzo del futuro è una guida per evitare i pericoli e le trappole di un percorso accidentato e imboccare la strada giusta, ma anche per riflettere sul passato e cercare di non ripetere gli stessi errori. Alan Friedman affronta i temi cruciali dell'attualità, tastando il polso dell'economia italiana e interrogando la politica, con un occhio sempre attento ai mutamenti della società. Porta il lettore faccia a faccia con quattro ex premier, otto ministri del governo Draghi e svariate figure chiave del mondo della finanza italiana e internazionale, senza aver paura di allargare il raggio della sua indagine a Bruxelles e a Washington, con interviste ai funzionari di massimo grado della Commissione europea e dell'amministrazione Biden. Ne scaturisce un racconto vibrante e reale, che rivela sotto una luce inaspettata non solo i processi decisionali che modellano la vita quotidiana della popolazione, ma anche le persone, gli uomini e le donne, che queste scelte le fanno ogni giorno.

con Alan Friedman autore, Davide Agazzi giornalista BergamoNews

Fiera dei Librai
Da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno nove giorni di appuntamenti con gli autori e di esposizione di volumi trasformeranno la piazza in una grande libreria dove sarà possibile trovare un’ampia offerta di titoli tra romanzi, saggi e volumi per ragazzi. Senza dimenticare gli ampi spazi dedicati alla lettura e alle attività per i più piccoli tra letture animate, giocolerie e laboratori creativi, esperienziali, musicali e manuali.
L’area sarà accessibile tutti i giorni dalle 12 alle 22.

Informazioni

Prezzo: Ingresso gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 2 giugno 2022 18:30

Fine: giovedì 2 giugno 2022 19:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Piazzale Alpini

Bergamo, Piazzale Alpini