93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
28
Maggio

Duccio Balestracci

Alla Fiera dei Librai Duccio Balestracci presenta il suo libro "Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all’età moderna".

EVENTO CONCLUSO

«Ci sono soldati che salgono furiosamente con le scale brandendo spade; altri che difendono le mura; ci sono fiamme che si alzano; minacciose bocche da fuoco puntate le une contro le altre dai due versanti; ci sono gli occhi sbarrati dei cavalli nel mezzo della battaglia e i gesti imperiosi dei comandanti che ordinano l'assalto. È l'assedio.»

Gli assedi sono stati un elemento sempre presente e centrale nelle guerre delle età passate. Borghi e città erano murati, contro l'arrivo di un nemico la miglior difesa era per l'appunto rinchiudersi; al nemico, se mancava l'effetto sorpresa, non rimaneva che porre l'assedio. Centrandosi sui secoli che vanno dal Medioevo alla fine del Settecento, ma senza trascurare i principali episodi dell'età antica, Balestracci passa in rassegna le tattiche messe in opera da assedianti e assediati, i mezzi a disposizione, siano le macchine per dare l'assalto alle mura oppure le catapulte e più tardi l'artiglieria, i proiettili infuocati, lo scavo di gallerie. Ma anche la guerra psicologica, fatta di minacce e beffe tra nemici che stanno a tiro di voce, gli assedianti sotto gli occhi degli assediati. Attraverso una messe amplissima di esempi, una fenomenologia dell'assedio nelle sue tattiche, ma anche nella vita quotidiana, fuori e dentro le mura.

con Duccio Balestracci autore, Mimma Forlani giornalista e scrittrice 
In collaborazione con Letture Amene di Mimma Forlani

Clicca qui per prenotare

Fiera dei Librai
Da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno nove giorni di appuntamenti con gli autori e di esposizione di volumi trasformeranno la piazza in una grande libreria dove sarà possibile trovare un’ampia offerta di titoli tra romanzi, saggi e volumi per ragazzi. Senza dimenticare gli ampi spazi dedicati alla lettura e alle attività per i più piccoli tra letture animate, giocolerie e laboratori creativi, esperienziali, musicali e manuali.
L’area sarà accessibile tutti i giorni dalle 12 alle 22.

Informazioni

Prezzo: Ingresso gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 28 maggio 2022 17:30

Fine: sabato 28 maggio 2022 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Piazzale Alpini

Bergamo, Piazzale Alpini