93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
26
Maggio

I carnefici del duce

Alla libreria Quarenghi ospite Eric Gobetti per la presentazione del suo nuovo libro.

EVENTO CONCLUSO

Non tutti gli italiani sono stati "brava gente". Anzi a migliaia – in Libia, in Etiopia, in Grecia, in Jugoslavia – furono artefici di atrocità e crimini di guerra orribili.


Chi furono "i volenterosi carnefici di Mussolini"? Da dove venivano? E quali erano le loro motivazioni? In Italia, i crimini di guerra commessi all’estero negli anni del fascismo, costituiscono un trauma rimosso, mai affrontato. Non stiamo parlando di eventi isolati, ma di crimini diffusi e reiterati: rappresaglie, fucilazioni di ostaggi, impiccagioni, uso di armi chimiche, campi di concentramento, stragi di civili che hanno devastato intere regioni, in Africa e in Europa, per più di vent’anni.


Questo libro ricostruisce la vita e le storie di alcuni degli uomini che hanno ordinato, condotto o partecipato fattivamente a quelle brutali violenze: giovani e meno giovani, generali e soldati, fascisti e non, in tanti hanno contribuito a quell’inferno.

L’hanno fatto per convenienza o per scelta ideologica? Erano fascisti convinti o soldati che eseguivano gli ordini? O furono, come nel caso tedesco, uomini comuni, "buoni italiani", che scelsero l’orrore per interesse o perché convinti di operare per il bene della patria?

Eric Gobetti è uno storico freelance, studioso di fascismo, seconda guerra mondiale, Resistenza e storia della Jugoslavia nel Novecento.

Esperto in divulgazione storica e politiche della memoria, sotto casa Laterza, pubblica e presenta "I carnefici del duce".

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.217128
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 26 maggio 2023 17:30

Fine: venerdì 26 maggio 2023 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Libreria Incrocio Quarenghi

Bergamo, Via Quarenghi 32