Gino Grimaldi Magister Bergamensis
La storica dell’arte Giada Carraro presenterà il suo libro dedicato all’artista Gino Grimaldi (1889-1941), veronese di nascita e bergamasco d’elezione che così si firmava.

Nella galleria del Circolo Artistico Bergamasco Ets a Bergamo invia Malj Tabajani, 4, giovedì 16 ottobre alle 17 la storica dell’arte Giada Carraro presenterà il suo libro «Gino Grimaldi Magister Bergamensis» dedicato all’artista Gino Grimaldi (1889-1941), veronese di nascita e bergamasco d’elezione che così si firmava. Sensibile e talentuoso, condizionato da difficoltà familiari e dalla povertà, Grimaldi peregrinò di continuo in varie città italiane, per lavorare e insieme trovare un equilibrio che non riuscì mai a ottenere. Il suo percorso artistico si snoda dalle prime esperienze formative collocabili tra Bergamo e Venezia agli ultimi anni di vita trascorsi a Cogoleto (Genova). A Bergamo, dove giunse a inizio Novecento, studiò presso la Scuola d’Arte Applicata all’Industria Andrea Fantoni e l'Accademia di Belle Arti Carrara, dove ancora sono conservati documenti relativi al suo percorso scolastico. Ha esposto sue opere anche alla galleria del Circolo Artistico di Bergamo.
La nuova biografia di Giada Carraro, edita da Nicomp – Firenze, rende omaggio a una personalità spesso confinata in ambiti minori e in preconcetti, proponendo una rilettura documentata della sua figura di uomo e di artista, e nel contempo offrendo uno spaccato interessante della vita culturale di Bergamo nel periodo in cui Grimaldi vi soggiornò.