93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
15
Marzo

Conrad: Una vita senza confini

Giuseppe Mendicino presenta il suo "Conrad: Una vita senza confini". Nel libro si parla della vita di Joseph Conrad, scrittore di opere indimenticabili morto un secolo fa.

EVENTO CONCLUSO

Giuseppe Mendicino presenta il suo "Conrad: Una vita senza confini" (Laterza).

Cento anni fa moriva Joseph Conrad, lo scrittore che ci ha lasciato opere indimenticabili, da "La linea d’ombra" a "Cuore di tenebra". Orfano giovanissimo, esule, per vent’anni in viaggio sulle navi che solcavano tutti i mari del mondo, la sua stessa vita fu romanzo appassionante, finalmente raccontata in questa biografia.

Il 3 agosto del 1924 moriva a Bishopbourne, un piccolo e tranquillo villaggio dell’Inghilterra meridionale, Józef Teodor Konrad Korzeniowski, ovvero Joseph Conrad, uno dei più grandi scrittori della modernità. Unico erede di una famiglia aristocratica polacca, quasi cinquant’anni prima aveva lasciato il suo Paese per sfuggire alla polizia zarista e per inseguire il sogno romantico di una vita sul mare. Si era imbarcato a Marsiglia e aveva navigato per vent’anni. Questa vita avventurosa, sempre a contatto con il lato più selvaggio e imprevedibile della natura e degli esseri umani, trovò poi forma, trasfigurata, in capolavori come "La linea d’ombra", "Cuore di tenebra", "Lord Jim", "Tifone".

Con lui si viaggia dall’arcipelago malese al Centro America, dal cuore del continente africano a cupe atmosfere londinesi, leggendo storie che hanno affascinato generazioni di lettori, coinvolgendo i più giovani per il senso dell’avventura e del mistero e i più adulti per la profondità e la molteplicità di punti di vista interpretativi e narrativi. Questa biografia, intrecciando vita e opere, ne porta in piena luce aspetti coinvolgenti e intramontabili: il confronto con la natura e con la storia, la solitudine e le responsabilità dell’uomo, l’amore per la libertà e l’avversione per ogni totalitarismo

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.217128
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 15 marzo 2024 17:30

Fine: venerdì 15 marzo 2024 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Libreria Incrocio Quarenghi

Bergamo, Via Quarenghi 32