93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
1
Marzo

Il problema della guerra e le vie della pace

Nuovo appuntamento con "Letture di classici. Ospite Giovanni Scirocco che leggerà Norberto Bobbio, "Il problema della guerra e le vie della pace".

EVENTO CONCLUSO

La pace è l'obiettivo e la condizione della democrazia: diritti dell'uomo, democrazia e pace sono per Bobbio i tre elementi inseparabili del medesimo movimento storico. È in questa prospettiva che egli considera centrale nella sua riflessione politica gli scritti sulla pace raccolti in questo volume. In essi Bobbio esamina come si ponga il dilemma tra pace e guerra nella società attuale, che ha a disposizione i mezzi della propria autodistruzione, e discute le possibilità del pacifismo e dell'azione non violenta per giungere a proporre un più realistico "pacifismo istituzionale" che demandi a superiori organismi di controllo la soluzione pacifica dei conflitti quanto meno la limitazione o la regolazione della violenza.

La quinta edizione della Rassegna "Letture di classici" si svolgerà fra febbraio e maggio 2023, attraverso dodici incontri tenuti da docenti del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere.
Alcuni degli incontri, tenuti in presenza in un'ampia rete di biblioteche, librerie, scuole e fondazioni del territorio bergamasco, si potranno seguire anche a distanza.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Data e Ora

Inizio: mercoledì 1 marzo 2023 20:45

Fine: mercoledì 1 marzo 2023 22:15

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Fondazione Serughetti La Porta

Bergamo, viale Papa Giovanni XXIII 30