In cerca di Dora Maar di Brigitte Benkemoun
Per la prima volta in Italia la scrittrice Brigitte Benkemoun presenta "In cerca di Dora Maar", ed. Skira.

In cerca di Dora Maar, libro già bestseller in Francia, ripercorre la vita dell’artista a partire dal fortuito ritrovamento, da parte dell’autrice Brigitte Benkemoun, di un taccuino che le apparteneva e dove aveva segnato i nomi di alcuni dei più grandi artisti del dopoguerra.
In cerca di Dora Maar è il romanzo in cui la Benkemoun ha condensato i risultati delle ricerche che ha effettuato sull’artista. Un memoir che racconta la sua personalità provocatoria, appassionata ed enigmatica, i suoi amori eccessivi, come quello tormentato con il padre del Cubismo, e i rapporti con tutti i grandi protagonisti della cultura del tempo, elencati in modo ordinato nel taccuino.
Ai nomi celebri si affiancano quelli meno noti o sconosciuti di artigiani e politici, nobildonne e veterinari, idraulici e psicanalisti, in un affresco vivace e immediato della Parigi della prima metà del Novecento. Al centro di tutto c’è lei, Dora Maar, fotografa dallo sguardo surrealista e dal fascino magnetico, arrivato intatto fino ai giorni nostri.
L’autrice, scrittrice e giornalista francoalgerina Brigitte Benkemoun, dialogherà con il direttore dell’Accademia Carrara M. Cristina Rodeschini