93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
13
Settembre

Socotra

Nuovo ciclo di incontri con gli autori in biblioteca Gavazzeni: tutti i mesi storie, luoghi e pensieri in movimento ci accompagneranno alla scoperta di dove ci portano i libri. Appuntamento con il libro di Eleonora Sacco.

Il secondo libro di Eleonora Sacco ci porta su un’isola unica, che racchiude in sé la storia dell’umanità intera. Socotra, da poco riemersa agli occhi del mondo dopo essere stata isolata per anni a causa della guerra civile in Yemen, è un luogo senza eguali. Questo scoglio gettato in mezzo all’oceano, quasi inaccessibile eppure sfiorato dalle rotte commerciali più trafficate del pianeta, è fatto di bellezze straordinarie e contraddizioni insanabili. Con la sua lingua unica e uno stile di vita arcaico dato in pasto alla globalizzazione, racchiude in sé l’inizio e la fine della storia dell’umanità. Se da un lato attira l’attenzione di botanici, linguisti, antropologi, dall’altro è preda di nuovi flussi di turismo e denaro, che ne minacciano l’integrità. Muovendosi fra il diario di viaggio e il reportage, Eleonora Sacco ci racconta la Socotra in cui ha vissuto e lavorato tra il 2021 e il 2023, incontrando la sua gente e ascoltando le sue voci. Tra villaggi remoti e antiche leggende, ci svela dal di dentro un’isola apparentemente impossibile ma molto reale, che scalpita e canta nel suo difficile percorso verso l’emancipazione.

Primo incontro:
Presentazione del libro "Socotra"
con l’autrice Eleonora Sacco
Modera: Caterina Boccalatte

AttivitĂ  gratuita, prenotazione consigliata via mail o telefono: [email protected] 035 399278

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: consigliata

Contatti

Telefono: 035399278
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 13 settembre 2025 11:00

Fine: sabato 13 settembre 2025 12:15

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Biblioteca Gavazzeni

Bergamo, Piazza Mercato delle Scarpe