93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
23
Aprile

Scena del crimine. 8 dicembre 1875: Teatro Riccardi

Fabio Paravisi ospite della Fiera dei Librai; in programma la presentazione del suo libro, un romanzo giallo ambientato in pieno Ottocento nel piĂą importante teatro di Bergamo.

EVENTO CONCLUSO

Dicembre 1875, Bergamo, nel più importante teatro cittadino sta per andare in scena la prima della stagione lirica. Ma poco prima dell'inizio viene aggredito e rapinato l'avvocato che porta il denaro per pagare gli artisti. Il bandito, inseguito nella nebbia, trova infine riparo nel teatro, e si mescola fra le centinaia di spettatori. Molti di loro sembrano sapere qualcosa di ciò che è avvenuto. L'opera inizia. Bisogna trovare la borsa con il denaro e l'assassino…
Fabio Paravisi fa il giornalista da trent'anni occupandosi di cronaca nera e bianca per giornali, periodici, tv, radio e agenzie di stampa. E' autore di numerosi articoli sulla storia locale Dopo essere stato redattore di quotidiani di Bergamo e Milano, dal 2012 lavora al dorso bergamasco del Corriere della Sera.

con
Fabio Paravisi, autore


Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.

Questa edizione segna il grande ritorno della Fiera nello storico Centro Piacentiniano di Bergamo. Grazie a un’elegante struttura dalle pareti trasparenti, la Fiera dialogherà con il nuovo assetto di un Sentierone recentemente rinnovato, cuore della città che, per alcuni giorni, si trasforma in una grande libreria, pronta ad accogliere gli autori con le loro presentazioni, i dibattiti, i dialoghi e, soprattutto, le passioni letterarie dei bergamaschi che hanno sempre animato la storica Fiera dei Librai. Da qui nasce anche la visual che accompagna la 64esima edizione - La lettura torna al Centro - con quel vortice di libri in volo richiamati dal centro cittadino.
Protagoniste di questa attrazione, ancora una volta, le librerie indipendenti bergamasche - Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri - che ad ogni edizione tornano a riabbracciare il loro pubblico attraverso la scoperta delle nuove uscite letterarie, l’amore per i grandi classici e la presentazione delle numerose realtĂ  piĂą indipendenti e locali. 

La fiera è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23 ad eccezione del 21 aprile che seguirà l’orario 12 - 23 e del 1 maggio con orario 10 - 20.



Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 23 aprile 2023 17:00

Fine: domenica 23 aprile 2023 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Fiera dei Librai

Bergamo, Sentierone