Una passeggiata nei boschi, Un mondo quasi perfetto, La mia casa sul ciliegio, Le otto montagne
Nuovo appuntamento con i romanzi di Bryson, Cook, Ghio e Cognetti per la rassegna "Incipit - Quale di questi libri scegli?" a cura di Francesca Beni, con letture-laboratorio sul tema della natura.

Una passeggiata nei boschi: il giornalista e scrittore statunitense Bill Bryson narra con toni umoristici del suo tentativo di percorrere uno dei piĂą lunghi sentieri tracciati al mondo, l'Appalachian Trail, in compagnia di un amico.
Un mondo quasi perfetto: la figlia di cinque anni di Bea, Agnes, sta lentamente deperendo, consumata dallo smog e dall'inquinamento di una metropoli dallo sviluppo incontrollato. Se rimangono in città , Agnes morirà . C'è solo un'alternativa: lo Stato delle Terre Vergini, l'ultima fascia di terra incontaminata e protetta, da cui gli uomini sono sempre stati banditi.
La mia casa sul ciliegio: è il manifesto di un nuovo modo di vivere. Gli amanti del Tree House Living sono un'onda inarrestabile, che si sta diffondendo nel mondo intero e che ambisce a una quotidianità più semplice, serena e in armonia con la natura.
Le otto montagne: La montagna non è solo neve e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all'altro, silenzio, tempo e misura. Lo ha imparato Paolo Cognetti, che tra una vetta e una baita ambienta questo potentissimo romanzo. Una storia di amicizia tra due ragazzi, e poi due uomini, cosà diversi da assomigliarsi, un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi.
Nella rassegna "Incipit - Quale di questi libri scegli?", un'attrice legge le prime pagine di quattro libri. Tra un libro e l'altro, il pubblico scrive su di un foglietto la parola che associa al brano appena ascoltato e lo attacca ad una lavagna. A fine incontro, tutti quei foglietti raccontano il viaggio degli spettatori attraverso le parole dei libri e sono l'occasione per confrontarsi sulla magia della lettura.
Il tema di quest’anno è il rapporto tra gli esseri umani e la natura, raccontato in romanzi apocalittici, racconti ambientalisti, saghe di fantascienza e fantasy, libri sconosciuti e grandi classici, da autrici ed autori che ci fanno viaggiare, riflettere ed emozionare.
"Incipit" è un progetto realizzato da Altre Stanze Teatro con il contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca.