93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
26
Ottobre

Art Novel

Per «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, ospite Maia Guarnaccia Molho con il suo libro che indaga, in parte, il mondo dell'arte.

«L’arte deve confortare il disturbato e disturbare il comodo» afferma Bansky, ed è proprio nell’ambiente della creatività, realistico e dunque provocatorio ‒ e osservando il quale non non si può evitare di chiedersi in quale forma l’arte stessa venga vissuta, ossia se come scopo o fine ‒ che si muovono i protagonisti di questo romanzo. Il gallerista Bob, la curatrice Priscille, l’artista Madame Andrea. E non solo: anche il detective Azzedine e il venditore Didier. Loro, i principali, in una Parigi che si fa teatro di pulsioni profonde, dell’inconscio e dell’insaputo, per una storia che si tinge di più colori fra traiettorie nuove, avventure inaspettate, porte in maniera empatica e, allo stesso tempo spietata, e arrivando a toccare la nostra più stretta contemporaneità. Attraverso una scrittura diretta, scevra da giochi stilistici, la mano sapiente di Maia Guarnaccia Molho, capace di coniugare atmosfere avvolgenti e tensione narrativa, spalanca una finestra su un mondo particolare, che ha una sua originalità, una sua dimensione, mettendo così in vera “prospettiva” figure, forme e situazioni a troppi sconosciute in pagine da assaporare con gusto e che, dalla prima all’ultima, mantengono viva la tensione per giungere a un epilogo sorprendente, anzi, osiamo dire, assolutamente stupefacente.

Maia Guarnaccia Molho
Maia Guarnaccia Molho è nato a Milano nel 1972. Laureato in filosofia, è manager di una multinazionale e vive e lavora tra Milano e Londra. Come scrittore ha pubblicato: Ottoluno (Stampa Alternativa, 1998), Maba Ratta (Stampa Alternativa, 2003), Prove tecniche di redenzione (Betelgeuse, 2008), Umano (Alpine Studio, 2011), A un passo (A&B, 2017), Solo ritorno (A&B, 2019), Chiusi dentro (A&B, 2023) e Art Novel (Nardini, 2025). Ha tenuto diverse rubriche su Linus. Come regista ha realizzato la trilogia di corti “Demistify”, presentata dal 2007 al 2009 ai Film Festival di Locarno, Miami, Roma, e “Lessness” nel 2016.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 02-90929988
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 26 ottobre 2025 11:00

Fine: domenica 26 ottobre 2025 13:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
L’Unesco Visitor Centre

Crespi d'Adda, Corso Manzoni 18