Lavorare è da boomer Dal culto alla cultura del lavoro
Per «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, ospite Riccardo Maggiolo, fondatore e amministratore di Job Club, start-up sociale che ha aiutato migliaia di persone a cercare e trovare lavoro.

Il lavoro è in crisi. In Italia meno di una persona su dodici è soddisfatta e coinvolta nel proprio lavoro. Inoltre, è sempre più difficile trovare e coinvolgere lavoratori, soprattutto giovani. Meno di due under35 su tre pensano che il lavoro sia un fattore importante nella propria vita. Si tratta di una vera rivoluzione, più profonda di quella digitale o dell’AI, perché non ha a che fare con gli strumenti, ma con le persone.
Gran parte delle organizzazioni sta pericolosamente sottovalutando i cambiamenti in atto. “Lavorare è da boomer” parte da un titolo provocatorio proprio per richiamare l’attenzione su un tema che è sempre più urgente: la disaffezione delle persone, e in particolare dei giovani, verso il lavoro. Ma non dal lavoro in sé: dal “culto” del lavoro, che impone sacrificio in cambio di dignità; che richiede che siano le persone ad adeguarsi ad esso, e non il contrario.
Il mondo del lavoro è cambiato. Tanto i giovani quanto i senior non sono più disposti a tornare indietro. Il libro, dopo una prima analisi sulle ragioni di questo cambiamento, propone un profondo ripensamento di modelli e abitudini offrendo indicazioni e metodi pratici per attrarre, motivare e coinvolgere le persone a qualsiasi età. E per dare nuova vita al lavoro seguendo una “bussola” fatta da quatto “A”: Autonomia, Ascolto, Autenticità, Autorevolezza.
Riccardo Maggiolo
È stato fondatore e amministratore di Job Club, start-up sociale che ha aiutato migliaia di persone a cercare e trovare lavoro insieme e formato centinaia di professionisti alla ricerca attiva del lavoro. Due volte speaker TEDx (@TEDxUdine 2024 e @TEDxAlessandria 2016) è stato relatore in diversi eventi e convegni sui temi del lavoro e dell’innovazione sociale. Autore di quattro saggi e manuali sul lavoro, (ultima pubblicazione: “Lavorare è da boomer – Dal culto alla cultura del lavoro”) è anche opinionista per Huffington Post Italia sui temi del lavoro e dell’innovazione sociale. È stato formatore e consulente in vari contesti organizzativi e aziendali, aiutandoli a sviluppare una cultura del lavoro efficace, nonché moderatore di eventi. Tiene anche corsi di primo orientamento e life design, oltre che di comunicazione efficace. La sua storia è su www.riccardomaggiolo.it