93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
7
Agosto

Io sono Malala

Per il festival itinerante «A Levar l’Ombra da Terra», giunto alla sua 18esima edizione, appuntamento con il reading tratto dalla storia vera di Malala Yousafzai.

Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è Premio Nobel per la Pace 2014. Questo libro è la storia vera e avvincente della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all’educazione di tutti i bambini del mondo, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo. 9 ottobre 2012. Valle dello Swat, Pakistan, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All’improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i Talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l’inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all’assemblea generale delle Nazioni Unite.

Da “Io sono Malala” di Malala Yousafzai | con Gaia Magni | musiche Andrea Aloisi

in caso di maltempo sala del Grem Bike Hostel, via dell’Agro, 5

Informazioni

Prezzo: gratuito

Data e Ora

Inizio: giovedì 7 agosto 2025 21:00

Fine: giovedì 7 agosto 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Grem Bike Hostel

Premolo, Via dell'Agro 5