93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
29
Settembre

Zorro

"Fiato ai Libri" ospita un racconto inteso, drammatico e ironico, poetico e ruvido che, insieme alle canzoni di Lucio Dalla, diventa un inno alla vita e all’uomo.

EVENTO CONCLUSO

«Vita io ti credo - e così ho vissuto quasi rotolandomi - per non dover ammettere d’aver perduto. Anche gli angeli capita a volte sai si sporcano». Zorro è un barbone. Zorro è un cane tutto nero. Zorro è l’eremita che ci vive accanto proprio lì sul marciapiede nel deserto delle nostre città. Ci guarda passare e ci dice: «Siamo noi, siamo in tanti. Ci nascondiamo di notte. Siamo i gatti neri, siamo pessimisti, siamo i cattivi pensieri». Un racconto inteso, drammatico e ironico, poetico e ruvido che, insieme alle canzoni di Lucio Dalla, diventa un inno alla vita e all’uomo.

Voci narranti: Matilde Facheris (Bergamo) e Stefano Orlandi (Varese)
Chitarra: Massimo Betti
Contrabbasso: Stefano Fascioli

Maggiori informazioni qui.

Ingresso libero e senza prenotazione fino a esaurimento posti.
Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo, adeguato alle fresche serate di settembre. In caso di maltempo, l'evento si svolgerĂ  presso Chiesa della conversione di San paolo (via del Convento, 4).

"Fiato ai Libri", festival di Teatrolettura giunto alla diciottesima edizione, sarà presente in 23 diversi Comuni, con 21 spettacoli per adulti e 4 per bambini e ragazzi nella rassegna “Junior”.
L’aspirazione di quest'anno è portare in ogni luogo la fiamma della parola scritta e recitata per accendere le menti alla luce di storie di matematici, di vite insoddisfatte, di tragedie - come quelle della diga del Gleno -, di crimini atroci, di artisti e bellezza, di spazio, di coscienze, di corpi in movimento, di bambine fantasmagoriche. Storie di donne scomode, da leggere con il rossetto, di amicizie e di lotta alla discriminazione. Storie che sanno di canzoni, di lavoro, amore e dolore. Fiabe per ridere e tirare il fiato.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.304306
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 29 settembre 2023 21:00

Fine: venerdì 29 settembre 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Abbazia benedettina di San Paolo d'Argon

San Paolo d'Argon, Via del Convento, 1