L'invenzione della solitudine
Per la 20esima edizione del festival teatrolettura «Fiato ai Libri», appuntamento con il libro di Paul Auster e con un’esplorazione audace del mistero dell’esistenza.

Questo non è un semplice libro, ma un’esplorazione audace del mistero dell’esistenza. Auster ci guida attraverso la vertigine della perdita di un padre quasi sconosciuto e le rivelazioni sorprendenti della propria paternità , tessendo una narrazione che svela la solitudine non come assenza, ma come una condizione intrinseca e ineludibile. Un viaggio che mette in discussione le percezioni più profonde su memoria, legame e isolamento. Un’opera che, una volta letta, non vi lascerà più, spingendovi a riflettere sul significato della scrittura come atto di creazione e scoperta, e su come la ricerca di sé sia un percorso continuo, plasmato dalle presenze e dalle assenze che ci definiscono. Un’opera intensa e profonda che non potevamo che affidare all’incredibile sensibilità di Maximilian Nisi, che come sempre dialogherà con il maestro Stefano De Meo.
Voce narrante: Maximilian Nisi (Roma)
Pianoforte: Stefano De Meo
All'aperto: Chiosco dell’Abbazia Benedettina (via del Convento, 1)
Al chiuso: Abbazia Benedettina (via del Convento, 1)