93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
26
Ottobre

Leggere Lolita a Teheran

"Molte Fedi sotto lo Stesso Cielo" ospita, in collaborazione con "Fiato ai Libri", un reading con la voce di Cinzia Spanò e le composizioni originali di Roberta Di Mario, per creare una connessione ideale con le donne che in questo momento nel mondo.

EVENTO CONCLUSO

Dal romanzo di Azar Nafisi, Leggere Lolita a Teheran, l’attrice e attivista Cinzia Spanò e la pianista compositrice Roberta Di Mario realizzano un reading/concerto per omaggiare il coraggio delle donne iraniane che stanno guidando le proteste nel Paese, esplose nuovamente in seguito all’uccisione di Mahsa Amini avvenuta lo scorso settembre.

Il reading/concerto, che ha ottenuto il patrocinio di Amnesty International, ha debuttato nella trasmissione radiofonica di Laura Palmieri “Il Teatro di Radio 3” in prima nazionale il 25 novembre 2022, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ed è stato preceduto da una breve intervista a Tina Marinari di Amnesty International.

Leggere Lolita a Teheran, il bestseller di Azar Nafisi tradotto in 32 lingue e rimasto nella classifica di vendite del New York Times per ben 117 settimane, narra la storia vera dell'autrice, costretta a lasciare l'Università dove insegnava a causa delle continue pressioni esercitate della Repubblica islamica sui contenuti delle lezioni e sulla vita privata delle persone, in particolare delle donne. Riunendo alcune sue studentesse nel salotto di casa sua per continuare le lezioni, lo trasforma in un luogo di libertà assoluta dove la letteratura, le parole, l’immaginazione diventano strumenti di lotta e resistenza. Il reading/concerto vuole diventare il proseguimento ideale di quegli incontri, con la voce di Cinzia Spanò e le composizioni originali di Roberta Di Mario, per creare una connessione ideale con le donne che in questo momento nel mondo stanno lottando per la loro autodeterminazione e la loro libertà, e contro ogni forma di oppressione e di violenza.

A cura e con Cinzia Spanò e Roberta Di Mario
Composizioni originali di Roberta Di Mario

Prenotazioni qui.
Locandina completa.

Molte Fedi sotto lo Stesso Cielo presente il tema di quest'anno: "Appassionati al presente" si focalizza nel mutevole mondo vitale nel quale siamo inseriti, del quale siamo attori e simultaneamente custodi. Spesso abbiamo la percezione che tutto stia volgendo alla distruzione: il cambiamento climatico, le disuguaglianze crescenti, l’erosione della partecipazione, lo sviluppo economico a corrente alternata nei paesi del mondo, le guerre che imperversano e irrigidiscono i rapporti internazionali.

Ma nonostante ciò, probabilmente occorre semplicemente tornare ad appassionarci al presente, a ciò che abbiamo fragilmente tra le mani, e investire su ciò che ancora nemmeno immaginiamo. Se è vero che non tutto è sotto il nostro controllo, è anche vero che possiamo renderci docili alle metamorfosi, ma dobbiamo anche avere il coraggio di fidarci, e nella fiducia agire. Non una rivalsa, non una conquista, forse una responsabilità leggera sentita come collettiva.

Informazioni

Prezzo: 12 euro
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 035.210284
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 26 ottobre 2023 21:00

Fine: giovedì 26 ottobre 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Cineteatro Gavazzeni

Seriate, Via Carlo Cattaneo, 1