L'inverno della lepre nera
Per il gruppo di lettura organizzato dalla biblioteca di Treviglio, appuntamento con la lettura e la discussione del capolavoro di Angela Tognolini.

L’inverno della Lepre Nera di Angela Tognolini
Autrice: Angela Tognolini
Editore: Bompiani
Anno di pubblicazione: 2024
Nadia ha nove anni e vive con una madre distante, Rosa, e il ricordo di un padre assente. Un giorno, subito dopo Natale, Rosa la porta via da casa, dirette verso la baita dello zio Tone, immersa nel cuore della montagna. Qui, tra la neve e la solitudine, Nadia scopre la leggenda della Lepre Nera, una creatura che, con la sua corsa, fa mutare le stagioni. In questo paesaggio silenzioso e maestoso, madre e figlia affrontano il passato doloroso di Rosa, un amore tossico che ha segnato la sua vita, e cercano la forza per ricostruire il loro legame e il loro futuro .
Ambientazione suggestiva: La montagna diventa un personaggio silenzioso, testimone delle emozioni e delle trasformazioni delle protagoniste.
Tematiche profonde: Il romanzo esplora la relazione madre-figlia, l'amore malato e la ricerca di sé in un contesto di isolamento e introspezione.
Stile narrativo evocativo: Angela Tognolini offre una scrittura genuina e solida, capace di trasmettere emozioni autentiche e coinvolgenti .