I giorni della libertà
Per la rassegna "Sere d'estate" degli Amici del Gabbiano, un incontro con Alessandro Milan, autore di "I giorni della libertà".

TRAMA
Tutto inizia con una pietra d’inciampo vicino casa. Alessandro Milan la scorge in un giorno di ottobre, quasi per caso. Riporta il nome di Angelo Aglieri, impiegato del «Corriere della Sera», arrestato nel maggio 1944 con l’accusa di aver introdotto in redazione una bomba a mano, poi condotto al carcere di San Vittore e da qui deportato al campo di Fossoli. Determinato a ricostruirne la storia, Milan inizia la sua ricerca.
ALESSANDRO MILAN (Sesto San Giovanni, 1970)
Da oltre vent’anni lavora come giornalista a Radio24, dove conduce programmi di approfondimento. È presidente dell’associazione Wondy Sono Io (wondysonoio.it), impegnata nella diffusione della cultura della resilienza. Autore di "Mi vivi dentro" (DeaPlaneta, 2018) e "Due milioni di baci" (DeaPlaneta, 2019), da Mondadori ha pubblicato "Un giorno lo dirò al mondo" (2021).