93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
18
Luglio

Impronte Naturali

L’evento in programma nel Parco Servalli di Albino dal 18 al 20 luglio, vuole essere un momento dedicato al mondo del legno, elemento importante nella storia dell’uomo, raccontato nelle sue molte sfaccettature.

Dal 18 al 20 luglio 2025, il suggestivo Parco Servalli di Albino ospiterà la manifestazione “Impronte Naturali”, un evento interamente dedicato al mondo del legno, inteso non solo come materiale, ma come simbolo vivo della relazione tra uomo e natura. L’iniziativa, ideata dall’associazione Arte sul Serio in collaborazione con il Comune di Albino, associazioni e professionisti del territorio, si inserisce nel più ampio progetto culturale “Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno” e fa parte del programma "Intrecci Condivisi – un viaggio tra le autenticità della ValSeriana", con il sostegno di Regione Lombardia. Nel corso delle tre giornate, il Parco diventerà un laboratorio a cielo aperto dove arte, musica, artigianato, esperienze sensoriali e riflessioni filosofiche si intrecceranno, offrendo a grandi e piccoli la possibilità di vivere la natura in modo nuovo e profondo.

Cuore dell’evento sarà il simposio di scultura, durante il quale quattro artisti – Livio Recla, Luca Maffezzoli, Gianni Tosi e Gianpaolo Pasini – realizzeranno in diretta quattro panchine artistiche dedicate alle stagioni. Le opere, scolpite utilizzando motoseghe e altri strumenti, resteranno poi in maniera permanente all’interno del Parco Servalli, a testimonianza dell’incontro tra creatività e paesaggio. Il programma prevede anche una ricca offerta di attività collaterali: spettacoli per bambini con il burattinaio Baccanelli, laboratori creativi (tra cui la costruzione di burattini e la lavorazione delle scandole in legno), esperienze di forest bathing e arteterapia in natura, laboratori di intreccio con materiali naturali, poesia ambientale, e incontri di consulenza filosofica per riflettere sul legame tra vita e materia.

Non mancheranno momenti musicali: si alterneranno concerti suggestivi con arpa, armonica e ottoni, oltre a esibizioni di gruppi folk legati alla tradizione bergamasca. Il tutto pensato per coinvolgere ogni tipo di pubblico, in un’atmosfera accogliente e ispirata.

A completare l’esperienza, un ciclo di brevi conferenze su temi che spaziano dalla botanica alla medicina cinese, dalla storia del Parco alla filosofia, per nutrire anche lo spirito oltre che i sensi.

Durante tutta la manifestazione sarĂ  inoltre possibile visitare una serie di esposizioni artistiche e artigianali: opere in legno intagliato, intarsi, pittura naturalistica, sculture realizzate con materiali di recupero, installazioni tessili e molto altro, frutto del lavoro di artisti e artigiani locali.

“Impronte Naturali” si propone dunque come un evento ricco, vario e profondamente legato al territorio, un’occasione per rallentare, osservare, ascoltare e – perché no – riscoprire il legno non solo come elemento materiale, ma come memoria viva della nostra storia e identità.

Informazioni su sito

Data e Ora

Inizio: venerdì 18 luglio 2025 10:00

Fine: domenica 20 luglio 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Albino, Via Mazzini