93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
27
Settembre

San Michele in Festa

Torna sabato 27 settembre ad Almè San Michele in Festa, l'appuntamento annuale tanto atteso quanto partecipato che trasforma il paese in una grande vetrina di eccellenze, tradizione e divertimento!

EVENTO CONCLUSO

Sabato 27 settembre, a partire dalle 17 ad Almè torna la tanto attesa manifestazione che celebra e valorizza il commercio locale, “San Michele in Festa”: un ricco programma di eventi, spettacoli e tradizioni nel cuore del paese.

La manifestazione si svolgerà nelle vie e piazze principali del paese – Via Campofiori, Via San Michele, Piazza Lemine, Via Baluardo e Via Marconi – e si inserisce nel programma del “Festival dei Territori dei Colli e del Brembo”, iniziativa sostenuta dal bando regionale “Lombardia Style”. L’evento coinvolge gli otto Comuni del Distretto dei Colli e del Brembo, realtà unite dalle loro eccellenze naturalistiche, culturali, ambientali ed enogastronomiche, oltre che da un suggestivo anello ciclabile di oltre 70 chilometri, ideale per un’esperienza di turismo lento e sostenibile.

San Michele Arcangelo, patrono dei commercianti, è da sempre figura centrale nella vita del paese. La giornata avrà inizio con la Benedizione delle attività commerciali e dei presenti presso l’omonima chiesina romanica di San Michele, luogo simbolo di fede e storia per la comunità. Da qui si aprirà un programma ricco di iniziative pensate per coinvolgere cittadini e visitatori in un clima di festa e convivialità.

Al centro della manifestazione ci saranno le attività commerciali del territorio, che per l’occasione si presenteranno con un’offerta variegata e accattivante. Saranno numerose infatti le proposte di abbigliamento sia elegante che casual per grandi e piccoli, arredi e soluzioni per la casa, servizi dedicati alla persona, ma anche fioristi con le loro composizioni, negozi di oggettistica e idee regalo originali, gioiellerie, casalinghi e tabaccherie. Una vetrina a cielo aperto che metterà in luce la vitalità e la diversità del tessuto commerciale locale.

Ad arricchire il percorso non mancheranno inoltre le aziende agricole del territorio, gli hobbisti e gli ambulanti che proporranno prodotti artigianali, manufatti e creazioni uniche, offrendo così al pubblico la possibilità di avvicinarsi a lavorazioni manuali e tradizionali che esprimono l’autenticità e la creatività della comunità.

La Festa di San Michele è pensata per accogliere famiglie e bambini, con un’area dedicata ai più piccoli. Qui i ragazzi potranno divertirsi in piena sicurezza con attività coinvolgenti, giochi di un tempo che riportano indietro nel passato e stimolano fantasia e manualità. Un’occasione per far riscoprire alle nuove generazioni il piacere del gioco semplice, condiviso e autentico.

La festa sarà inoltre accompagnata da un ricco intrattenimento musicale. Diversi punti sparsi per il centro ospiteranno spettacoli e performance che proporranno generi musicali differenti, in grado di coinvolgere tutte le fasce di età e di creare un’atmosfera festosa e conviviale per lasciarsi trascinare dal ritmo e dal divertimento.

Spazio anche al cibo e alla gastronomia locale: ristoratori, pizzerie, bar e negozi alimentari proporranno menù speciali, piatti tipici della tradizione bergamasca e lombarda, ma anche specialità più particolari per soddisfare i gusti più curiosi e raffinati. Sarà dunque possibile coniugare il piacere dello shopping con quello della scoperta culinaria, vivendo un’esperienza completa e coinvolgente.

La Festa di San Michele si conferma anche come occasione di promozione turistica per Almè: l’iniziativa infatti non solo valorizza le attività commerciali, ma invita i visitatori a scoprire la bellezza del paese e del suo territorio. In questa prospettiva un’attenzione particolare sarà rivolta ai cicloturisti, che potranno raggiungere la manifestazione, unendo la passione per lo sport alla possibilità di vivere un’esperienza culturale e gastronomica.

San Michele in Festa – le parole di Massimo Bandera, Sindaco di Almè – non è solo un evento di intrattenimento, ma un vero e proprio atto di riconoscenza verso i nostri commercianti. I negozi di vicinato rappresentano un patrimonio prezioso, perché non sono semplici punti vendita: sono luoghi di incontro, di dialogo, di comunità. Con il sostegno del bando Lombardia Style vogliamo valorizzarli e ricordare quanto siano fondamentali per mantenere vivo il nostro paese, rendendolo attrattivo anche per i visitatori e i turisti. Invito tutti a partecipare a questa giornata, che sarà occasione di festa, scoperta e condivisione.

La comunità di Almè è pronta per vivere insieme una festa che celebra la tradizione religiosa, la vitalità del commercio locale e il piacere dello stare insieme, in un perfetto equilibrio tra storia, cultura, intrattenimento e futuro.

L’evento è realizzato grazie al contributo del bando di Regione Lombardia “Lombardia Style”.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 27 settembre 2025 17:00

Fine: sabato 27 settembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Almè