93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
21
Luglio

MERCATO AGRICOLO E NON SOLO

EVENTO CONCLUSO

Appuntamento con il mercato agricolo e le produzioni degli artigiani al Tempio di San Tomè.

 

Programma:

Mercato Agricolo:
– dalle 9 alle 18: Mercato agricolo sulla strada di raccordo tra il parcheggio e il Tempio di San Tomè / Dimostrazioni manuali di artigianato artistico nella corte dell’ex convento.
Gli artigiani invitano: Claudio Mariani, Cestaio. Dimostrazioni di abili intrecci ed esposizione dei suoi lavori
I produttori invitano: Az. Agr. “Ol Porteghet”. Produzione biologica di piccoli frutti: Paola ci proporrà i suoi squisiti mirtilli

Bellezza del Gusto:
– La caffetteria di San Tomè propone il Pranzo in Corte. Nel pomeriggio, bicchieri di anguria e melone.

Apertura Chiese:
– Chiesa di San Tomè: dalle 10 alle 12/ dalle 14,30 alle 18
– Chiesa di San Giorgio: dalle 10 alle 12 / dalle 14,30 alle 18
– Ricordiamo che la chiesa di San Nicola è temporaneamente inagibile per motivi di sicurezza
– Il complesso monumentale della Madonna del Castello (Almenno San Salvatore) è visitabile un’ora prima della S. Messa (che viene celebrata alle 19).

Evento promosso da Associazione Mercato&Cittadinanza Valle Imagna e Valle Brembana in collaborazione con Fondazione Lemine, Comune di Almenno San Bartolomeo, Comune di Almenno San Salvatore, Comunità Montana Valle Imagna, AgrImagna, Centro Studi Valle Imagna.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 21 luglio 2019 09:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Almenno San Bartolomeo, Via San Tomè 2