93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
7
Ottobre

Sagra della castagna

La tradizionale Sagra della Castagna a Redivo di Averara, appuntamento autunnale dell’Alta Valle Brembana è alla sua 49° edizione, per cui si propongono sei giornate ricche di eventi diversificati.

EVENTO CONCLUSO

"49a Sagra della castagna a Redivo di Averara" - Sabato 7, domenica 8, mercoledì 11, venerdì, 13 sabato 14, domenica 15 ottobre 2023

Il programma:

Sabato 7 ottobre - di boschi
ore 8.00 “Escursione alla Corna”, (*) escursione alla cima Corna con possibilità pranzo al rifugio Cantedoldo.
Tel 333 6607671 (Fabio) - 333 4569527 (Pierpaolo). Per eventuale navetta tel. 353 4298349 (Davide)
ore 14.00 “Facciamo quadrato”, colori, dettagli, creatività e castagne giocando d’autunno nel castagneto ricco di iniziative per i più piccoli. Partenza da Soluna ore 14.30
ore 16.30 "Primavera / Autunno”, merenda/aperitivo in un insieme di sapori da gustare in compagnia al “Punto di Guardia” del castagneto
ore 18.00 “Bramiti sparsi”, apericena con i cervi in Cantedoldo accompagnati da Flavio Galizzi all’ascolto del richiamo amoroso dei cervi. Con apericena al rifugio Cantedoldo. Posti limitati
ore 20.00 “Arte in luce”, inaugurazione nuove luci in S.Giacomo a cura del progetto le Terre dei Baschenis.

Domenica 8 ottobre - di storie
ore 10.00 “L’essenza di Soluna”, racconto di un lungo viaggio tra le erbe e i profumi. raccontata dai protagonisti
ore 12.00 “Scegli e gusta” tradizionale ristorazione della Sagra, 4 proposte, la scelta è tua e dove consumarla...anche
12.00 “Tutto castagna”, menù a base di castagna del ristorante “La Tana” di Bergamo Alta. Numero chiuso
14.30 “Castagni e castanicoltori”, itinerario narrante in compagnia di Lorenzo Lego. Storia e curiosità dell’Associazione tra i castagni secolari. Ritrovo a Soluna
16.00 “La tombola dei più piccoli”, mini tombola particolare per piccoli ospiti
17.00 “Turris Sapientiae”, racconto a quattro voci di un affresco patrimonio averarese unico in Europa.

La tradizionale Sagra della Castagna a Redivo di Averara, appuntamento autunnale dell’Alta Valle Brembana è alla sua 49° edizione. L’edizione di quest’anno, sabato 7, domenica 7, mercoledì 11, venerdì13, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2022 è di fatto l’anteprima dell’edizione numero 50 che festeggeremo nel 2024. Cinquantanni di racconti di una comunità che anche attrverso l’evento Sagra ha rafforzato lo spirito di appartenenza al territorio. Organizzata dall’Associazione Castanicoltori Averara, in collaborazione con il Comune di Averara, l’edizione 2023 prosegue la linea ormai consolidata degli ultimi anni proponendo in cartellone eventi in stretta relazione con il territorio ma allo stesso tempo spunti di riflessione per la salvaguardia e lo sviluppo futuro. Ne è testimonianza la mostra fotografica di Luca Geneletti allestita nel ex-cinema di Averara, oggetto di imminente recupero, dal titolo “Pietra e Anime”, racconto fotografico del progetto “Muri a secco” diventato realtà importante di Averara. Ma anche la scoperta di itinerari e luoghi di Averara uniti a una forma di ristorazione che mette al centro i prodotti locali protagonisti dei piatti serviti in modalità “cibo di strada”.

Non mancherà l’aspetto culturale negli eventi diversificati che da sempre caratterizzano la Sagra della Castagna di Averara. Tra questi segnaliamo “Arte in Luce”, l’inaugurazione con visita giudata a cura delle Terre dei Baschenis di alcune tele presenti in San Giacomo e dell’affresco della Torre della Sapienza. Affresco che sarà spunto per un dialogo a tre voci dal titolo “Turris Sapientiae” il giorno successivo in San Pantaleone, riguardante il particolare affresco presente in San Giacomo unica testimonianza in affresco in Europa di questa tipologia di codice mnemonico. Da non mancare anche “Storie di vini” con al centro il racconto e la degustazione di cinque vini dell’eccellenza italiana dall’ideazione alla commercializzazione in presenza di Roberto Ravelli

Contatti

Telefono: 366.9598725 – 333.3072758
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Castanicoltori Averara

Data e Ora

Inizio: sabato 7 ottobre 2023 08:00

Fine: domenica 8 ottobre 2023 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Frazione Redivo

Averara