93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
22
Maggio

Il Poiat

In Val di Scalve si cerca di conservare un’antica attività, quella della produzione del carbone attraverso la realizzazione del poiat, termine in dialetto per indicare la carbonaia. Per l'occasione ne verrà acceso uno.

EVENTO CONCLUSO

L’iniziativa è opera di Luca Lenzi, che a riguardo dice:

"L’ho preparato documentandomi attraverso le testimonianze degli ultimi carbonai del territorio. Il poiat o carbonaia appare come un grosso cumulo di legna, frasche e terra, ma in realtà è un manufatto complesso che va costruito a regola d’arte e che, opportunamente governato, consente la trasformazione della legna in carbone attraverso un delicato procedimento di combustione in presenza di poca aria detto carbonizzazione: questo delicato compito era riservato al carbonaio (carbuner). Il mestiere del carbonaio è andato perso negli anni con l’avvento dei combustibili fossili e attualmente è praticamente scomparso e sconosciuto ai più, per questo vorrei far rivivere questa esperienza alla gente, coinvolgendo anche le scuole, della Valle e non."

Contatti

Telefono: 0346.54001 – 0346.53777
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: lunedì 22 maggio 2023 20:00

Fine: venerdì 26 maggio 2023 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Centro paese

Azzone, Piazza Caduti e Dispersi, 1