93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
16
Marzo

Berghèm Folk: la sfilata ai poeti

Per il centenario della Festa di Mezza Quaresima, una giornata di tradizioni e allegria: la Parata della Gioia e lo spettacolo folkloristico in Piazza Matteotti.

EVENTO CONCLUSO

Il colorato corteo, composto da gruppi folkloristici bergamaschi e ospiti illustri come i "Mammuthones" di Mamoiada (Nu), il gruppo "Monte Pàtulo" di S. Angelo Romano (Roma) e l'"Associazione folklorica Norbensis" di Norma (Lt), sfilerà festosamente lungo il pittoresco Borgo d'Oro. Attraversando le strade di via Pignolo e via Tasso, il corteo arriverà infine nella cornice di Piazza Matteotti. Qui, i gruppi folkloristici daranno vita a uno spettacolo coinvolgente, esibendosi sul palco allestito appositamente per l'occasione.
Un momento di festa e di celebrazione che renderà omaggio alla ricca tradizione culturale e folkloristica della città, sotto lo sguardo vigile dei monumenti dei poeti borghigiani Renzo Avogadri, Giuseppe Mazza e Angelo Pedral.

I Mamuthones sono, assieme agli Issohadores, maschere tipiche del carnevale di Mamoiada in Sardegna. Le due figure si distinguono per i vestiti e per il modo di muoversi all'interno della processione: i Mamuthones procedono affaticati e in silenzio mentre gli Issohadores vestono in modo colorato e danno movimento alla processione.
Il Gruppo Folkorico "Monte Patulo", fondato nel 1977 a S. Angelo Romano (Roma), si impegna a preservare e diffondere le tradizioni popolari della regione. Con circa 25 membri, il gruppo presenta un repertorio di canti, balli e rievocazioni storiche selezionate con cura. Grazie alla varietà e alla vivacità delle esibizioni, ha ottenuto consensi sia in Italia che all'estero.

Questo evento fa parte del centenario della Festa di Mezza Quaresima, una celebrazione tradizionale che segna il periodo a metà tra il Carnevale e la Quaresima, caratterizzata da usanze, riti e festeggiamenti particolari.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.210275
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 16 marzo 2024 15:30

Fine: sabato 16 marzo 2024 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Bergamo