93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
7
Settembre

Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio

Per la sua XIII edizione, Landscape Festival - I Maestri del Paesaggio si duplica: dal 7 al 24 settembre 2023 la manifestazione popolerà la superficie urbana di Bergamo (come di consueto) e, novità assoluta, anche di Brescia.

EVENTO CONCLUSO

“Grow Together” è il filo conduttore dei 20 giorni di manifestazione: per l’edizione di quest’anno, l’intenzione è quella di approfondire il tema della collaborazione collettiva. ‘Cresce insieme’ è dunque l’invito, un incoraggiamento attuale, soprattutto perché a seguito di anni di distanza forzata dovuti alla Pandemia.

La Green Square di Bergamo sarà progettata dall’architetto Martin Rein-Cano dello studio Topotek 1 di Berlino, che si occuperà della la Piazza Vecchia in Città Alta a Bergamo, da sempre simbolo del Landscape Festival.

In linea con il tema del Festival l’installazione Grow together, Grow green / 10 k+ sarà un'azione collettiva che si svilupperà su tre livelli: decostruzione, attivazione, crescita nel verde e si tradurrà in una struttura modulare di forma piramidale, di alto valore sociale e partecipativo. Realizzata con impalcature riutilizzabili sulle quali trovano posto piantine di specie forestali tipiche della regione lombarda, che verranno distribuite durante l'evento.

Il sottotitolo 10k+ si riferisce al numero delle alberature – oltre 10.000 – che, grazie al supporto di ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste -, verranno distribuite durante il Festival.

Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente, adottando una delle piante che ricopriranno la struttura e che, nell’arco delle due settimane, scompariranno gradualmente man mano che i visitatori, registrandosi via QR-code e webpage, le acquisiranno per piantarle nel proprio giardino o in un luogo in città assegnato dal Comune.

Man mano che la piramide si svuoterà dalle piantine, questa potrà essere utilizzata come seduta e permetterà di godere di alcune attività culturali.

Giovedì 7 settembre alle 21 sul palco ci sarà la bravissima Noemi con la sua voce graffiante, la sua innata empatia e alcuni dei suoi grandi successi come «Sono solo Parole» o «Glicine»

Il giorno seguente, venerdì 8 sempre alle 21, sarà Roberto Vecchioni ad incantare il pubblico con i suoi racconti mai banali e alcune delle sue canzoni che hanno accompagnato la vita degli italiani negli ultimi 50 anni. Il pubblico potrà accedere agli eventi gratuitamente fino ad esaurimento posti.

Contatti

Telefono: 035.0388031
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: giovedì 7 settembre 2023 10:00

Fine: domenica 24 settembre 2023 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Piazza Vecchia

Bergamo, Piazza Vecchia