93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
30
Luglio

Mercatino della Val Gandino

È davvero il caso di dire che la città e i produttori ci hanno preso gusto. Nel Parco Olmi della Malpensata torna il "Mercatino della Val Gandino". Al centro dell’iniziativa ci sono le produzioni sostenibili a chilometro zero.

EVENTO CONCLUSO

È davvero il caso di dire che la città e i produttori ci hanno preso gusto. Nel Parco Olmi della Malpensata torna il "Mercatino della Val Gandino" promosso dall’associazione "Rete Umana Val Gandino" in collaborazione con la Cooperativa don Giuseppe Ferrari, che dallo scorso anno cura, in convenzione con il Comune di Bergamo, il bellissimo spazio verde del quartiere.

Al centro dell’iniziativa ci sono le produzioni sostenibili a chilometro zero, frutto di un dialogo che unisce produttori, consumatori e sostenitori e che mette al centro i principi di qualità e sostenibilità ambientale. «Il sottotitolo dell’evento - spiega Massimo Rottigni di Rete Umana Val Gandino – è "la bontà scende in città", nel solco del nostro impegno che punta a conoscere e far conoscere le realtà locali, offrendo opportunità di crescita anche in chiave commerciale».

Diverse le aziende familiari, agricole e non, presenti domenica lungo i viali del Parco Olmi. Ci saranno
– La fattoria di Madalì: uova fresche di gallina e oca
– Azienda Agricola Moro Alberto: prodotti caserari da bovini
– Sol y Luna: confetture e formaggi caprini
– Ivana Pasta Fresca: casoncelli, scarpinocc, rustichino della Val Gandino, gnocchi, tagliatelle, sughi e prodotti da forno
– Cascina Tilde: formaggi caprini, prodotti di cosmesi naturale derivanti da latte di capra
– Cascina Roccolo: marmellate e confetture
– Ghirosoapa: saponi artigianali
– Apicoltura Elly's: miele e prodotti dell’alveare
– Agricoltura Clemente Savoldelli: prodotti originali di Mais Spinato di Gandino, farine e ortaggi freschi
– Al Vecchio Castagno: salumi suini
– Pellefenice: lavorazione artigianale di pelletteria

Al Mercatino si aggiungono bancarelle con prodotti vintage, manufatti realizzati con stampa 3D e collane fatte a mano.

In caso di maltempo l'evento sarà posticipato.

Contatti

Telefono: 327.0607064
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 30 luglio 2023 10:00

Fine: domenica 30 luglio 2023 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Parco Ermanno Olmi in Malpensata

Bergamo, Piazzale della Malpensata