93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
22
Novembre

Radici e visioni

La Fondazione M° Daniele Maffeis ETS si presenta alla città: un nuovo percorso per valorizzare l’eredità del Maestro e costruire futuro attraverso la musica.

Sabato 22 novembre, dalle 15 alle 17.30, presso il Salone Furietti della Biblioteca Civica “Angelo Mai” di Bergamo, Fondazione M° Daniele Maffeis ETS si presenta ufficialmente alla città di Bergamo e alla comunità musicale e culturale con l’incontro pubblico «Radici e visioni – I progetti di Fondazione M° Daniele Maffeis ETS».

L’appuntamento, aperto alla cittadinanza, alle istituzioni e al mondo della cultura, rappresenta un momento di restituzione e di dialogo, volto a raccontare le origini, le finalità e le prospettive della Fondazione, nata per valorizzare e rendere attuale il patrimonio artistico e umano del compositore bergamasco Daniele Maffeis (1901–1966). L’evento offrirà inoltre un’anteprima delle attività e dei progetti che prenderanno avvio nel 2026, anno particolarmente significativo che segnerà il 125esimo anniversario della nascita e il 60esimo della morte del Maestro.

Fondazione M° Daniele Maffeis ETS raccoglie e rinnova l’eredità dell’Associazione Musicale Daniele Maffeis, fondata nel 1998 con l’obiettivo di rivedere, editare e divulgare le opere del compositore, per renderle accessibili alla ricerca e all’esecuzione pubblica. Un lavoro straordinario, culminato con la pubblicazione degli Opera Omnia, un corpus di 39 tomi editi da Carrara, presentati ufficialmente nel maggio 2012 nella Sala Piatti di Bergamo. La trasformazione da Associazione a Fondazione, avvenuta il 23 gennaio 2025, rappresenta un’evoluzione significativa: un nuovo assetto giuridico e organizzativo che consente di consolidare e ampliare l’impegno culturale, civico e sociale nel nome di Daniele Maffeis. La Fondazione si configura come un ente di promozione culturale e sociale con finalità civiche, solidaristiche e di utilità pubblica, volto a rendere il patrimonio artistico, umano e valoriale del Maestro un bene condiviso e generativo, proiettato verso il futuro.

Contatti

Telefono: 02 59900331
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 22 novembre 2025 15:00

Fine: sabato 22 novembre 2025 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo

Bergamo, Piazza Vecchia 15