Un weekand al sapore di Tartufo
Torna domenica la sagra che taglia quest'anno l'edizione numero 14: tante iniziative, piatti golosi, spettacoli dal vivo, mercatini ed intrattenimento per bambini!

Questa domenica il centro di Bianzano ospiterĂ la tradizionale Sagra del Tartufo bergamasco, una manifestazione ormai giunta alla 14esima edizione. Organizzata da "Noter de BiensĂ " dall'amministrazione comunale in collaborazione con i "Tartufai bergamaschi del Parco dei Colli", la kermesse offrirĂ per tutta la giornata una grande gamma di intrattenimenti: spettacoli dal vivo, mercatini di prodotti tipici della Val Cavallina e hobbismo, dimostrazioni e ricerca del tartufo con i cani e attivitĂ didattiche sul mondo dei rapaci, giochi gonfiabili per i bambini, giocolieri e trampolieri; per la gioia dei bimbi sarĂ presente "l'Associazione Giochi Divertimento", che promuove la cultura del gioco ludico attraverso materiali ecosostenibili, primo tra tutti: IL LEGNO! infine, dulcis in fundo, risotti al tartufo (10 euro a porzione) e altre specialitĂ come caldarroste, strinĂą, uova al tartufo, patatine fritte, dolci.
Programma:
VENERDI' 20 OTTOBRE
Ore 20:30 presso la sala polivalente serata culturale in compagnia del Prof. Giorgio Rivoltella che ci racconterĂ "Il ritratto di Dorian Gray" tra letteratura e arte;
Ore 21:30 anteprima della mostra collettiva degli artisti;
SABATO 21 OTTOBRE
Ore 17:00 inaugurazione della mostra collettiva di pittori argonesi ed artisti bianzanesi, a seguire un brindisi conviviale;
DOMENICA 22 OTTOBRE
Ore 09:30 Mercatini dei prodotti tipici della Val Cavallina, hobbisti... e non solo!
Ore 10:30 Dimostrazione pratica di ricerca del tartufo con i cani a cura dell'Associazione Tartufai Bergamaschi Parco dei Colli;
Ore 12:00 Assaggio del "risotto al tartufo" a porzione € 10,00... e molto altro!
Ore 14:30 Realizzazione dal vivo di un "Murales" nel Borgo a cura dell'artista Giacomo Merelli;
Nel pomeriggio GONFIABILE e TRAMPOLIERE itinerante - GIOCOLIERE accompagnato da un fisarmonicista da terra che assicurerĂ divertimento per grandi e piccini!
Inoltre DIMOSTRAZIONI DIDATTICHE SUL MONDO DEI RAPACI a cura di Daniele CominettiIl ricavato sarĂ devoluto alla Parrocchia di Bianzano!
Per informazioni: Comune di Bianzano tel. 035 814001 [email protected];Associazione Noter de BiensĂ tel. 335 6087809 (referente Nerella Zenoni)