Gazebo Penguins + Stegosauro + Trincea
La 22ma edizione del Solidar Rock di Cassano d’Adda a base di solidarietà , musica e buon cibo: in serata i concerti dei Gazebo Penguins, degli Stegosauro e dei Trincea.

In serata tre concerti: i Trincea Punk con la loro malinconia che fa venire voglia di ballare, il mix iperattivo di midwest emo, math rock e screamo dei veneti Stegosauro e i Gazebo Penguins un'istituzione dell'emo/posthc.
Dal 29 maggio al 9 giugno, ogni sera si esibiranno puntuali a partire dalle 21:00 tra i due e i tre progetti musicali: una line di quasi 30 band, costruita in collaborazione con realtĂ quali Striade Production, Persimmon Collective, Django Music, Antenna Music Factory e Hard Staff Booking, che abbraccia come da tradizione del Festival un ampio spettro di generi musicali, dallo stoner al rap passando per sonoritĂ etniche, punk, funky, indie e pop.
Giunto ormai alla sua 22ma edizione, il Festival è organizzato fin dal suo primo anno di vita dall’Organizzazione di Volontariato "S’Apre", associazione attiva da oltre vent'anni nell'area locale dell'Adda Martesana organizzando eventi e manifestazioni, con un duplice intento: sensibilizzare la fascia di popolazione più giovane sui temi di pace, volontariato e cooperazione allo sviluppo, ed al contempo di raccogliere fondi, per supportare il contrasto all'emarginazione sociale degli ultimi e tutelare il rispetto diritti umani. Gli incassi della manifestazione sono annualmente devoluti a favore dei progetti di cooperazione internazionale e dei programmi di intervento umanitario promossi da S’Apre, in Italia e all’estero.
Fin dalla sua prima edizione SolidarRock rappresenta un'opportunità unica di connessione tra "S’Apre" e la comunità locale, un momento per ascoltare i giovani del territorio, scoprire le loro storie, i sogni e le preoccupazioni per il futuro. Amatissimo dal pubblico, il Festival è diventato negli anni un riferimento sul territorio delle provincie di Milano, Bergamo e Monza e Brianza per chi ama la musica ed il buon cibo, distinguendosi per la sua versatile proposta musicale e gastronomica, capace di realizzare una connessione tra cultura e solidarietà , combinando l’impegno sociale alla base della manifestazione, al divertimento, in un contesto di conoscenza reciproco.
Bar e cucina operativi dalle 19.30, inizio concerti alle 21.