93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
28
Giugno

Notte bianca

Una serata di festa per l’inaugurazione degli spazi riqualificati tra spettacoli, musica, sapori, mercatini e intrattenimento: la Notte Bianca di Fornovo San Giovanni accende il cuore del paese.

Sabato 28 Giugno alle ore 19:00 gli spazi riqualificati saranno restituiti definitivamente alla Cittadinanza con la cerimonia di inaugurazione a cui parteciperanno le Autorità che hanno condiviso il progetto di rigenerazione urbana. L’evento, nel segno della promozione commerciale, socioculturale e turistica, è inserito nella terza edizione della NOTTE BIANCA promossa ed organizzata dall’Associazione Commercianti di Fornovo S.Giovanni con il patrocinio del Comune e la partecipazione di tutte le Associazioni di volontariato fornovesi.

Il programma dell’evento prevede lo spettacolo acrobatico del gruppo Tanzania Acrobatic Show, il concerto live music del gruppo AL-B. Band, le offerte enogastronomiche, di intrattenimento musicale, di shopping degli esercizi pubblici dell’Associazione Commercianti.

Bancarelle di prodotti tipici e di artigianato, attrazioni e giochi gonfiabili, una elegante esposizione di auto e moto ed il trenino turistico faranno da cornice alla Notte Bianca nel cuore del paese in una piazza tutta da vivere.

Piazza ritrovata
L’Amministrazione comunale di Fornovo San Giovanni, aderendo ai bandi di Regione Lombardia, ha avviato un ampio progetto di rigenerazione urbana con il supporto del Distretto del Commercio “Castelli e Fontanili della Bassa”. Interventi principali sono stati la riqualificazione di Piazza San Giovanni e via Giacomo Matteotti, con l'obiettivo di trasformare spazi finora destinati a sosta e viabilità in luoghi centrali per la vita sociale, culturale e commerciale del paese.
La piazza è stata restituita alla comunità come spazio sicuro, accessibile e privo di traffico, valorizzando la Chiesa parrocchiale e creando un ambiente urbano più accogliente. Anche via Matteotti è stata ripensata per conciliare mobilità veicolare e pedonale, migliorando l’accesso ai negozi e ai servizi. Il progetto ha previsto nuove pavimentazioni, infrastrutture potenziate, arredi urbani e spazi per carico/scarico, rendendo il centro un luogo da vivere, non solo da attraversare. La seconda fase dell’intervento punta a stimolare l’attrattività commerciale e turistica, con incentivi per la riapertura di attività, eventi socioculturali e promozione dell’associazionismo tra commercianti. Gli interventi strutturali sono in fase di conclusione, ma il percorso di rigenerazione continua, coinvolgendo amministrazione, imprenditori e cittadini per restituire al paese un centro vivo, identitario e a misura d’uomo.

Data e Ora

Inizio: sabato 28 giugno 2025 19:00

Fine: sabato 28 giugno 2025 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Fornovo San Giovanni, Piazza San Giovanni