93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
30
Novembre

Festa di Sant’Andrea

In programma spettacoli di burattini, giostre, visite guidate al borgo storico, eventi culturali in biblioteca, musica itinerante con il corpo bandistico, canti e balli, una mostra collettiva e il ristoro alpino.

La «Festa di Sant’Andrea» a Gorlago ancora oggi è l’occasione in cui la comunità si riunisce per celebrare la fine della stagione agricola mantenendo vive le tradizioni locali. Originariamente un’occasione per acquistare abiti e attrezzi da lavoro e gustare dolciumi, la festa si è evoluta con l’aggiunta di giostre e attrazioni. Il torrone, dolce simbolo della manifestazione, richiama ogni anno dolci ricordi d’infanzia. Oggi, la festa coinvolge produttori agricoli e associazioni locali, come Avis, Aido, Le Forme e la S3cia, offrendo prodotti tipici, vin brulè e caldarroste, accogliendo sia le attività degli studenti che gli hobbisti. Le attività sono pensate per tutte le età: spettacoli di burattini, giostre, visite guidate al borgo storico, eventi culturali in biblioteca, musica itinerante con il corpo bandistico, canti e balli, una mostra collettiva di pittura dell’associazione Gadag e il ristoro alpino. Un appuntamento atteso, inoltre, è da sempre la commedia dialettale degli Spolverinér de Gorlagh, che quest’anno si terrà al Cineteatro Carismo nel weekend del 22 e 23 novembre.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 30 novembre 2025 10:00

Fine: domenica 30 novembre 2025 21:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Gorlago - centro paese

Gorlago, Viale Facchinetti, 1, 24060 Gorlago BG