Festa di San Rocco
Un appuntamento molto atteso, legato alla devozione popolare e all’epoea dei “Coertì”, gli ambulanti leffesi che rientravano in paesi da ogni angolo d’Italia per celebrare il Santo Pellegrino, loro protettore.

Un appuntamento molto atteso, legato alla devozione popolare e all’epoea dei “Coertì”, gli ambulanti leffesi che rientravano in paesi da ogni angolo d’Italia per celebrare il Santo Pellegrino, loro protettore. Prende il via domenica 11 agosto a Leffe il Settenario dedicato a San Rocco, venerato nella chiesa a monte dell’abitato. Sino a mercoledì 14 viene celebrata la messa alle 18. Giovedì 15 agosto, solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, la messa solenne è in programma alle 9 e quella vespertina alle ore 17. Venerdì 16 agosto, solennità di San Rocco, messa alle ore 7 e alle 9 solenne concelebrazione presieduta da mons. Andrea Paiocchi, nel 60° di ordinazione sacerdotale. La messa sarà seguita da processione, predica e benedizione, con accompagnamento della Corale S.Cecilia e del Premiato Corpo Musicale. Messa vespertina alle 18. Sabato 17 agosto, festa di San Rocchino, messa vespertina conclusiva alle 18.