Il Borgo della luce
Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi e Gennaro Varriale.

Ogni sera, fino al 7 settembre, Lovere sarà impreziosita dalle nuove installazioni de il «Borgo della Luce», progetto che dal 2016 colora il paese affacciato sul Lago d’Isea e richiama migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. Il tema scelta quest’anno – con l’edizione che vanta una collaborazione con il festival «BAD – Bergamo Animation Days» – è la sostenibilità ambientale, con l’acqua protagonista e simbolo di forza, fragilità e bellezza, Le opere, immagini e narrazioni proiettate in Piazza XIII Martiri, in Piazza Garibaldi, in Piazza Vittorio Emanuel e sul palazzo dell’Accademia Tadini, sono firmate dal celebre animatore Sandro Cleuzo e da due artiste locali: Eleonora Contessi (Almost), fumettista del collettivo Diamond Dogs, e Gennaro Varriale (Gery), illustratore che attraverso l’uso del colore guida lo spettatore verso una percezione quasi psichedelica dell’opera.
L’animatore brasiliano Sandro Cleuzo ha iniziato la sua carriera da giovanissimo presso lo studio MaurĂcio de Sousa, uno dei piĂą importanti nel panorama dell’animazione sudamericana, e successivamente si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha lavorato per Walt Disney Animation Studios, contribuendo a celebri fi¬lm d’animazione come «Fantasia 2000», «Tarzan», «Lilo & Stitch», «Le Follie dell’Imperatore», «La principessa e il ranocchio» e «Koda, fratello orso».
Da sempre le proiezioni artistiche – come confermano il sindaco di Lovere Claudia Taccolini l’assessore alla Cultura Marco Bonomelli - rappresentano un’importante opportunità per veicolare messaggi, incentivare forme artistiche locali e fornire una cornice agli eventi organizzati. Chi visiterà il borgo quest’estate potrà quindi riflettere sull’importanza della sostenibilità e, in particolare, sulla salvaguardia dell’acqua, elemento identitario per Lovere. Il «Borgo della Luce» sarà impreziosito da un ricco calendario di eventi e manifestazione che permetteranno alla comunità e ai turisti di vivere al meglio la stagione più calda e colorata dell’anno.