93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
24
Settembre

Tour dei Baschenis

Un'opportunitĂ  imperdibile per ammirare tutti i luoghi affrescati dai Baschenis, nella loro terra d'origine, e conoscere la storia secolare di questa famiglia di frescanti attraverso le loro opere d'arte.

EVENTO CONCLUSO

Un'opportunitĂ  imperdibile per ammirare tutti i luoghi affrescati dai Baschenis, nella loro terra d'origine, e conoscere la storia secolare di questa famiglia di frescanti attraverso le loro opere d'arte.

Spostamenti con mezzo proprio lungo le valli di Averara e Stabina, con partenza e arrivo a Olmo al Brembo.
SarĂ  possibile gustare un pranzo tipico in un ristorante locale o prenotare un cesto pic-nic da assaporare nella natura.

Visita alle opere Baschenis di:
Cassiglio – Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo
Valtorta – Oratorio di Sant'Antonio abate alla Torre
Ornica – Chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio Vescovo
Cusio – Oratorio di San Giovanni Battista
Santa Brigida – Antica Chiesa Plebana e Oratorio di San Lorenzo

Contatti

Telefono: 348.1842781
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 24 settembre 2023 10:00

Fine: domenica 24 settembre 2023 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Centro paese

Olmo al Brembo, via Roma, 12