I linguaggi: una valle, mille colori
Dal 7 al 10 agosto torna la quinta edizione del Festival Onore e Cultura, appuntamento ormai irrinunciabile per la vita culturale della ValSeriana.

Dal 7 al 10 agosto torna la quinta edizione del Festival Onore e Cultura, appuntamento ormai irrinunciabile per la vita culturale della ValSeriana. L’edizione 2025, intitolata “I linguaggi: una valle, mille colori” sarà dedicata al tema dei dialetti e dei linguaggi locali e prevede quattro serate di incontri, approfondimenti e teatro, tutte a ingresso gratuito presso il piazzale del Comune di Onore.
Promosso dal Comune di Onore in collaborazione con Promoserio, il Festival rinnova anche nel 2025 il suo format di successo, fatto di incontri serali con esperti, studiosi, linguisti, musicisti e artisti, coordinati e moderati dal professor Marco Cimmino, figura di riferimento per il progetto sin dalla prima edizione. “I linguaggi: una valle, mille colori” è un titolo evocativo che apre a una riflessione trasversale e profonda sui molteplici modi di comunicare che abitano il nostro presente e affondano le radici nel passato: dai dialetti locali alle lingue artistiche, dalla parola scritta alla musica, dal teatro all’espressione popolare.
Programma 2025 – V Edizione
Giovedì 7 agosto
“Ditelo in dialetto”
Marco Cimmino con Il Bepi e Maria Teresa Birolini
Venerdì 8 agosto
“Storia del linguaggio, lingua nazionale e lingua locale”
Marco Cimmino con Federica Guerini
Sabato 9 agosto
“La lingua degli uomini e la lingua di Dio”
Marco Cimmino con Giovanni Valagussa
Domenica 10 agosto
“Dal coro all’autotune. I linguaggi della musica”
Marco Cimmino con Bernardino Zappa e Diego Ghenzi
Ogni serata comincia alle ore 21:00, Piazzale del Comune di Onore. Ingresso gratuito. In caso di pioggia il Festival si terrĂ regolarmente.