Le rosse sfilano
Un giorno speciale per celebrare un mito che unisce generazioni: Osio Sotto si tinge di rosso e accoglie il fascino intramontabile delle Ferrari in un evento che fonde passione, eleganza e motori.

Scaldiamo i motori e sfrecciamo verso il traguardo! Osio Sotto sarà il teatro perfetto del raduno «Le rosse sfilano!», in programma per domenica 4 maggio: un’occasione per celebrare la casa automobilistica italiana per eccellenza, nata ufficialmente nel marzo del 1947 a Maranello, in provincia di Modena. In collaborazione con il Ferrari Club di Caprino Bergamasco – il club di tifosi più grande del mondo con 1.027 iscritti – e il suo presidente Paolo Magni, verrà portato nel centro del paese la magia del Cavallino Rampante. Automobili sportive, il sogno di intere generazioni, sfileranno in un corteo di incredibile potenza ed eleganza: a partire dalle 10,30 il rombo dei motori riempirà le vie di Osio Sotto fino all’arrivo nella centralissima Piazza Papa Giovanni XXIII, previsto per le 11,30. Qui le auto sosteranno per dare vita a un museo rosso a cielo aperto, tutto da ammirare per l’intera mattinata. Dalle 14 saranno in programma alcune iniziative per rendere la giornata ancor più divertente: stand, gazebi, gonfiabili e una sorpresa particolare riservata ai ragazzi delle associazioni osiensi di Arca, Usignolo e Casa di Luigi. Infine, per i più piccoli che sognano un futuro da piloti, in piazza ci sarà un gioco davvero speciale.
L’Italia è terra di miti che, nel tempo, sono riusciti a unire pensieri, parole e soprattutto generazioni. E i protagonisti de «Le Rosse Sfilano!» saranno proprio coloro che hanno coltivato – e continuano a farlo - la passione per i motori e per il Cavallino Rampante. Si potranno esporre in uno stand apposito oggetti, giochi, modelli, macchinine, costruzioni, bandiere, fumetti, libri o quant’altro dedicati alla supercar di Maranello: è l’occasione perfetta per esibire un po’ di quel rosso magico che contraddistingue la vita dei tifosi e che ha fatto sognare intere famiglie. Così facendo ogni chicca andrà a intrecciarsi, anche solo per un giorno, con la storia della Scuderia e del suo fascino senza tempo.
Programma
Ore 10 Ritrovo Ferrari presso Piazzale del Mercato in via delle Industrie a Osio Sotto
Ore 10,30 Sfilata in rosso: corteo per le vie del paese accompagnati dalla Polizia Locale
Ore 11,30 Museo Rosso a cielo aperto: arrivo in Piazza Papa Giovanni XXIII
Ore 12,30 Pranzo: per i "drivers" Ferrari presso il Ristorante Papa C.so Vittorio Veneto 57, Osio Sotto
Ore 14 Accendete i motori!
Stand e gazebo di tifosi locali
Giochi e gonfiabile macchinine a pedali
Un giro in Ferrari (associazioni osiensi e appassionati)