Non è mai troppo tardi
Non è mai troppo tardi per aiutare! Partecipate all'evento di oggi presso Paderno d'Adda e contribuite a salvare lo Stallazzo! Reading teatrale, concerto, apericena, tutto questo con un unico obiettivo: sostenere la Cooperativa Sociale Solleva.

Una serata per salvare lo Stallazzo: Il 28 settembre, l'Ecomuseo Adda di Leonardo organizza una serata di beneficenza per sostenere la Cooperativa Sociale Solleva e il Ristoro Stallazzo, colpito da una recente frana. La Cooperativa sociale Solleva si prefigge di diffondere la solidarietà, attraverso l’organizzazione di iniziative rivolte a persone svantaggiate e/o appartenenti a classi sociali protette, offrendo ospitalità e opportunità di lavoro al ristoro Stallazzo di Paderno d’Adda. Il ristoro si trova sull’Adda ed era frequentato da ciclisti e turisti sino a maggio, quando una frana ha bloccato la strada, riducendo del 90% l’afflusso e quindi i ricavi del locale. Questo ha causato la crisi del progetto, costringendo la cooperativa a mettere in Cassa Integrazione i dipendenti. In questa fase l’unica ancora di salvataggio sono gli eventi.
Il programma prevede:
-19 – Reading teatrale “Non è mai troppo tardi”, in due atti, con otto attori/attrici a cura della regista Anna De Cato e del gruppo teatrale RetroScena appartenente alla compagnia teatrale Proloco di Cernusco sul Naviglio
-20 – Concerto del cantautore Ruggero Marazzi
-20.30 – Apericena a buffet
Organizzato da Ecomuseo Adda di Leonardo in collaborazione con Ecomuseo Martesana , 7 Pro Loco Cernusco Sul Naviglio, Inzago, Vaprio d’Adda, Cornate d’Adda, Paderno d’Adda, Cambiago, Truccazzano e Grezzago e Comitato Regionale UNPLI Lombardia APS