93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
5
Ottobre

Ghera ona olta

Tra le piazze e le vie del centro storico torna la manifestazione che farà visitare stand adibiti alle arti e mestieri di una volta. In programma una passeggiata letteraria, musiche del baghet, trattori d'epoca e molto altro ancora.

EVENTO CONCLUSO

Visto il grande successo di partecipazione della prima edizione che si è tenuta l'anno scorso, torna «Ghera ona olta».

Viene replicato il format dell'anno scorso quindi chiusura del centro storico dalle 10 fino alle 18 per poter visitare tutti gli stand adibiti alle arti e mestieri di una volta.

In mattinata oltre alla "passeggiata letteraria" e alle musiche del baghet ci sarà una sfilata di trattori d'epoca che attraverso un percorso, toccando anche comuni limitrofi, arriverà nella piazza centrale del Paese proprio dove sarà allestita una riproduzione autentica di una cascina contadina.

Novità di quest'anno, durante tutta la giornata l'allegra compagnia dei "Gioppini di Bergamo", ci faranno compagnia con i loro balli popolari.

Quest'anno verrà allestita una mostra dal titolo "dal mais alla polenta" che permetterà di conoscere meglio lo sviluppo della pianta di mais e le modalità con cui dalla pannocchia si arriva a produrre la farina per la polenta, nutrimento essenziale nella vita contadina di un tempo. Sono state anche organizzate delle visite guidate con i bambini delle classi primarie per renderli più consapevoli di come è cambiato lo stile di vita in poche generazioni.

Non mancheranno novità anche tra gli espositori degli antichi mestieri.

Non perdete l'occasione di immergervi nella vita contadina di 100 anni fa.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 5 ottobre 2025 10:00

Fine: domenica 5 ottobre 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Palosco

Palosco